Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
_____________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 1890 il Dom Nov 03, 2019 11:13 pm
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
GIANNI NAZZARO - BIOGRAFIA
GIANNI NAZZARO - BIOGRAFIA

Il debutto artistico avviene nel 1965, con lo pseudonimo di Buddy, imitando con successo le voci di Bobby Solo, Adriano Celentano, Gianni Morandi e altri artisti in incisioni discografiche di secondo piano. Nel 1967 partecipa al Festival di Napoli con il brano "Sulo ppe mme e ppe te", non accedendo però alla finale.
Finito questo periodo pionieristico si fa notare ad Un disco per l'estate 1968 con il brano Solo noi.
L'anno successivo partecipa con Incontri d'estate al Cantagiro.
Vince il Festival di Napoli 1970 con Me chiamme ammore, mentre si classifica al primo posto ad Un disco per l'estate 1972 con Quanto è bella lei e due anni dopo Questo sì che è amore.
Tra i suoi successi, concentrati soprattutto negli anni settanta: L'amore è una colomba (1970), Bianchi cristalli sereni (1971), Non voglio innamorarmi mai (1972), A modo mio (1974, scritta da Claudio Baglioni ed Antonio Coggio), tutte presentate al Festival di Sanremo, ed In fondo all'anima.
Partecipa al Festival di Sanremo 1983 con il brano Mi sono innamorato di mia moglie, scritto da Daniele Pace, ottenendo un buon esito commerciale.
Nel 1987 tenta nuovamente di partecipare al Festival ma il brano da lui proposto, Perdere l'amore, viene scartato alle selezioni. Ironia della sorte, lo stesso brano viene ripresentato l'anno successivo da Massimo Ranieri, e questa volta non solo viene selezionato, ma addirittura vincerà la manifestazione. In seguito a questo fatto Nazzaro polemizzerà a lungo con gli organizzatori, manifestando la propria rabbia in numerose trasmissioni televisive.[senza fonte]
In occasione del Festival di Sanremo 1994 fa parte del gruppo Squadra Italia, costituito per l'occasione, cantando il brano Una vecchia canzone italiana.
Nel 1998 ha ricoperto il ruolo del padre di Sara De Vito (Serena Autieri) nella soap opera Un posto al sole.
Nel 2007 ha anche recitato nella soap Incantesimo.
Nel 2009 è nel cast principale di Un posto al sole d'estate.
Il 27 ottobre 2010 partecipa come ospite alla trasmissione su Rai Uno 'I soliti ignoti'.
Nel 2010 partecipa come ospite a tutte le puntate dalla trasmissione 'MilleVoci', in onda su oltre 200 emittenti locali e satellitari (Sky). per la copertura nazionale e internazionale.
Nel 2011 conduce la trasmissione 'MilleVoci' e canta il suo intero repertorio.
Dal 16 novembre 2011 è impegnato nella commedia musicale Noi che, gli anni migliori di Carlo Conti al Teatro Salone Margherita (Roma).
Nel (1 Ottobre 2011) conduce la finale del 'Cantafestivalgiro new generation' edizione 2011, programma televisivo prodotto dalla Serafino Music Production di Roberto e Mario Serafino su canale 890 SKY e in differita su altri 70 canali TV nazionali e internazionali (conduttore televisivo ufficiale).
Nel 2012, pur essendo impegnato con un lavoro teatrale, riesce anche a trovare tempo per ripetere l'esperienza di conduttore della trasmissione 'MilleVoci'... naturalmente canta anche il suo repertorio.
VIOLONE 1950- Admin
- Messaggi : 537
Punti : 1583
Data d'iscrizione : 29.11.12
Età : 70
Località : PISTOIA
Italia Canora :: MUSICA LEGGERA ::
CANTANTI/GRUPPI ANNI' 60
:: GIANNI NAZZARO
|
|
» NILLA PIZZI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» FESTIVAL DI SANREMO 2021: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» CARLA BONI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» LUCIANA TURINA - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» HEATHER PARISI
» SOPHIA LOREN
» ALBATROS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» DUO FASANO - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» GINO LATILLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LE CANZONI DI NATALE
» ALBERTO BERRI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)