Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
mauro piffero
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 1890 il Dom Nov 03, 2019 11:13 pm
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
GIGI BECCARIA - Biografia, Canzoni, Video, Testi
GIGI BECCARIA - Biografia, Canzoni, Video, Testi

Luigi Beccaria, detto Gigi (Torino, 30 marzo 1920 – Parma, 14 ottobre 2006), è stato un cantante italiano.
Dopo aver vinto un concorso per voci nuove nel 1944 presso gli studi dell'EIAR, debuttò nella rubrica radiofonica Uomini nell'ombra.
Il primo grande successo dei molti brani considerati "leggeri" dei quali fu interprete fu Dove sta Zazà?, interpretata per la prima volta da Aldo Tarantino nel 1944, che lanciò alla radio nel 1946 e che venne ripresa subito dopo in rivista da Nino Taranto.
Fece parte dell'orchestra di Cinico Angelini, ma fu con quella di Pippo Barzizza che si mise maggiormente in evidenza con il brano Baciandoti (1946), con il quale si distinse per non imitare il classico stile swing di Alberto Rabagliati.
Durante la sua breve ma intensa carriera incise sempre per l'etichetta Cetra e quasi sempre accompagnato dall'orchestra di Beppe Mojetta.
Tra la fine degli anni quaranta e l'inizio degli anni cinquanta lanciò numerosi altri brani, come Eulalia Torricelli (1946), che ebbe un successo talmente enorme da essere ricordata ancora oggi, dopo più di sessant'anni, oppure Cica cica bum (1947) e Jess il bandito (1950).
Si ritirò dalle scene poco dopo aver interpretato quest'ultimo brano per aprire un'azienda di prodotti di bellezza.
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» CARLA BONI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» FESTIVAL DI SANREMO 2021: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» DUO FASANO - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» GINO LATILLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LE CANZONI DI NATALE
» ALBERTO BERRI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» DANIELA DAVOLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» FESTIVAL DI SANREMO 1977: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» CANZONI COMICHE: 1973 - COCHI E RENATO IN IL POETA E IL CONTADINO
» QUARTETTO CETRA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» GIGI PROIETTI