Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
_____________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 1890 il Dom Nov 03, 2019 11:13 pm
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
GRILLO, CELENTANO e ANTONACCI per GENOVA (3/12/2001 serata di beneficenza)
GRILLO, CELENTANO e ANTONACCI per GENOVA (3/12/2001 serata di beneficenza)

Genova, concerto per gli alluvionati

Durante lo spettacolo, in diretta streaming sul BLOG di Beppe Grillo (vedi QUI), chiamato “Beppe parla – Biagio canta – Adriano non si sa” avrà come ospiti Adriano Celentano, Beppe Grillo, Biagio Antonacci, Gino Paoli e Don Andrea Gallo.
L’evento raccoglierà fondi con un biglietto (solo posti in piedi) a partire da 25 Euro e con possibilità di donazioni sul seguente conto IBAN:
IT33 I061 7501 4260 0000 2390 380 intestato a “P.A. Croce Verde Pegliese per Genova”.
I fondi raccolti saranno gestiti e destinati direttamente da un comitato composto da Croce Verde Pegliese e dai Parroci delle zone colpite dall’alluvione.
Era "Il concerto per gli alluvionati" voluto dal genovese Beppe Grillo per la città di Genova colpita dalla disastrosa alluvione del mese scorso.
Ma le cronache oggi parlano del clamoroso ritorno di Adriano Celentano su un palco, dopo 14 anni di assenza. L'evento si è tenuto al PalaCep Pianacci, nella periferia genovese davanti a quasi duemila spettatori, il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza a favore di quanti sono stati colpiti dall'alluvione.
Come sempre, Beppe Grillo non ha tenuto a freno la sua vena polemica, ad esempio quando ha attaccato la Siae, la società per i diritti degli autori che anche in caso di concerti di beneficenza chiede sia pagata la tassa sugli spettacoli: “E la Siae voleva pure i soldi, ma vaffa…” ha detto.
Al concetto hanno preso parte anche Biagio Antonacci e Gino Paoli.
Il momento clou è stato ovviamente quando Adriano Celentano ha preso in mano il microfono e si è esibito nella sua classica Il ragazzo della via Gluck, brano a difesa dell'ambiente composto in tempi non sospetti, gli anni Sessanta.
Biagio Antonacci ha invece aperto la sua esibizione con un omaggio a Bruno Lauzi, celebre cantante genovese scomparso da tempo, mentre ha voluto sottolineare che l'evento non era beneficenza, ma solidarietà.
Per Gino Paoli brani invece come Senza fine e Sapore di sale.
Adriano Celentano infine che aveva detto inizialmente che non voleva cantare, ha invece cantato, commuovendo pure: “Sono 14 anni che non salivo su un palco. Ma vi prometto che tornerò” ha detto il molleggiato.
Il quale ha rilasciato anche un commento politico provocatorio, dicendo che i giovani di oggi sono degli schiavi e che la politica ha massacrato l'Italia.
I giovani, ha detto, sono schiavi degli immobiliaristi, degli imprenditori, degli industriali che quando perdono un centesimo di profitto non hanno scrupolo a lasciare a casa migliaia di operai; e ancora: “Non potete sognare per la destra corrotta colpevole di aver massacrato l’Italia e per la sinistra che quanto a corruzione non ha niente da invidiare alla destra. I governi politici o tecnici si devono convincere che la cosa più divertente per un politico è agire per il bene del Paese”.

Don Andrea Gallo (il "prete ribelle") e Adriano Celentano

Voci senza fine: Gino Paoli e Adriano Celentano
Andato in onda nella serata del 3 dicembre 2011, si può comunque rivedere per intero.
Simpatico don Gallo che con i suoi 83 anni zompetta ancora. Pure Gino Paoli ha partecipato. Che dire di Celentano? Alla RAI non lo vogliono perché scomodo e qui è andato gratis. Biagio Antonacci canta alcune delle sue canzoni più famose. Grillo grilleggia ma si contiene e la SIAE, nonostante sia uno spettacolo di beneficenza, si prende come suo solito il 10%.
Lo spettacolo è iniziato con un po' di ritardo: il video parte dal minuto 30 ca.:

|
|
» MANESKIN - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» FESTIVAL DI SANREMO 2021: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI #sanremo2021
» SILVANO SILVI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» RINO SALVIATI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» NILLA PIZZI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» CARLA BONI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» LUCIANA TURINA - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» HEATHER PARISI
» SOPHIA LOREN
» ALBATROS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» DUO FASANO - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» GINO LATILLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LE CANZONI DI NATALE