Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
admin_italiacanora
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 1890 il Dom Nov 03, 2019 11:13 pm
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
FRANCESCO ALBANESE - Biografia, Canzoni, Video, Testi
FRANCESCO ALBANESE - Biografia, Canzoni, Video, Testi

BIOGRAFIA
Dotato di una voce calda, pastosa ed espansiva e di una dizione perfetta, si trasferì giovanissimo negli Stati Uniti d'America e studiò a Boston, riuscendo a vincere un importante Concorso Nazionale. Tornato in Italia, incise, nel 1937, Luna nova ed A vucchella, per interpretare, l'anno successivo, la colonna sonora del film Napoli che non muore di Amleto Palermi. Successivamente fu anche protagonista di Canto, ma sottovoce... di Guido Brignone (1945).
Esordì sulla scena lirica al Teatro dell'Opera di Roma il 10 giugno 1940 nel ruolo di Evandro nell'Alceste di Gluck, a cui seguì, alla Fenice di Venezia, nel 1942, l'interpretazione di Don Ramiro ne La Cenerentola di Rossini.
Da allora, si distinse nei principali ruoli tenorili dell'opera, come il Conte d'Almaviva ne Il barbiere di Siviglia di Rossini, Don Ottavio in Don Giovanni di Mozart, Fenton in Falstaff, Alfredo Germont ne La traviata (entrambi di Verdi), Rodolfo ne La bohème di Puccini, Doctor Faust nel Faust di Gounod, Julien nella Louise di Charpentier e Max ne Il franco cacciatore di Weber, e si esibì nei principali teatri lirici italiani ed esteri, particolarmente in Germania, Spagna, Portogallo ed America meridionale.
Nel 1952 cantò al Maggio Musicale Fiorentino, con il celebre soprano greco-statunitense Maria Callas, nell'Armida di Rossini, ne La traviata di Verdi ed in Medea di Cherubini. Si ritirò dalle scene al San Carlo di Napoli nel 1961 con Lo schiavo di sua moglie a soli 49 anni. Albanese si sposò due volte ed ebbe come seconda moglie il soprano OneHa Fineschi che gli diede una figlia.
Tra le sue migliori interpretazioni, si ricordano: Voce 'e notte, Santa Lucia luntana, Marechiare, Piscatore 'e Pusilleco, Silenzio cantatore, 'O surdato 'nnammurato, Santa Lucia, Carcerato, Addio, mia bella Napoli!, Surdate e Na sera 'e maggio.
FRANCESCO ALBANESE - DISCOGRAFIA
INDICE
1941 - Autunno
1941 - Camerata Richard
1941 - Chella D'e Rose
1941 - Core 'ngrato
1941 - Dicitencello Vuje
1941 - L'amore Che Fa Ffa
1941 - La Sagra Dei Giaradub
1941 - Mamma Mia Che Vo' Sape'
1941 - Mandulinata A Surriento
1941 - Napule Bello
1941 - Nun Me Scetà
1941 -Nuttata 'e Sentimento
1941 - Quanno Tramonta 'o Sole
1941 - Vado, Vinco, Torno
1942 - Comme Facette Mammeta
1942 - Maria Marì
1942 - Mattinata
1942 - Soldato mio
1942 - Piscatore 'e Pusilleco
1942 - Rondine Al Nido
1942 - Santa Lucia Luntana
1942 - Voce 'e Notte
1943 - Musica Proibita
1943 - Serenata Di Mascagni
1943 - Sogno
1943 - Vieni Sul Mar
1944 - 'A Vucchella
1944 - Cara Piccina
1944 - Ti voglio tanto bene
1944 - Torna a Surriento
1945 - Santa Lucia
1946 - Come Le Rose
1947 - Addio Mia Bella Napoli
1947 - Marechiare
1948 - A Surrentina
1948 - Doj Madonne
1948 - Malafreva
1949 - Io 'na chitarra e 'a luna
1949 - Trasmette Napoli
1951 - 'Ndringhete 'ndra'!..
1951 - Affaccete Nunziata...!
1951 - Torna
1952 - Desiderio 'e Sole
1952 - Tutta Pe' Mme
1952 - Vulennote Bene
1952 - Desiderio
1956 - Napule Ca Nun More
Fonte: QUI
Re: FRANCESCO ALBANESE - Biografia, Canzoni, Video, Testi
Etichetta: Cetra # Supporto: 78 giri # N.Catalogo: DC 4021 # Ristampa del 1947 su 78 giri CETRA AA 332 # Ristampa su supporto 33 giri CETRA LPP 16 # (Ricostruzione tecnica del 16 Agosto 1963)


1941 - CAMERATA RICHARD (De Torres - Simeoni - Ruccione) # Orchestra E.I.A.R. diretta dal M°. TITO PETRALIA
Edizioni: Ruccione # Supporto: 78 giri Cetra # N.Catalogo IT 1112 # N.Matrice 51212 # Ristampa su 78 giri CETRA DC 4002 (Varie pubblicazioni)

- Camerata Richard, benvenuto!
Dammi il sacco, si scivola, bada.
Il nemico
è al di là della strada…
parla piano, già t’hanno veduto.
Ventun anni,
la stessa mia classe…
questo vedi è il mio primo bambino…
e tu sei fidanzato a Berlino
e abitate alla Krausenstrasse.
Se mia madre a quest’ora pensasse
che ho trovato un amico vicino…!
Camerati d’una guerra,
camerati d’una sorte,
chi divide pane e morte,
non si scioglie sulla terra!
Camerati d’una guerra,
camerati d’una sorte,
chi divide pane e morte,
più nessun lo scioglierà!...
Camerata Richard, tre minuti…
due minuti…un minuto…
si attacca!
…c’è il mio nome cucito alla giacca.
pronti? Fuori!
Che il cielo ci aiuti!
Camerata Richard, come canta
la mitraglia di quella piazzola…
Tieni a mente Salvetti Nicola,
Vico Mezzocannone, cinquanta.
Oggi tutta la terra si schianta,
ma noi due siamo un anima sola.
Camerati d’una guerra,
camerati d’una sorte,
chi divide pane e morte,
non si scioglie sulla Terra!
Camerati, fuori il passo,
sulla strada della gloria
coglieremo la vittoria
per la nostra libertà.
Fonte: QUI
Italia Canora :: OPERA - OPERETTA ::
::
CANTANTI LIRICI :: TENORI
» CARLA BONI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» HEATHER PARISI
» SOPHIA LOREN
» ALBATROS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» FESTIVAL DI SANREMO 2021: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» DUO FASANO - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» GINO LATILLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LE CANZONI DI NATALE
» ALBERTO BERRI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» DANIELA DAVOLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» FESTIVAL DI SANREMO 1977: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI