Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
_____________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 1890 il Dom Nov 03, 2019 11:13 pm
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
DANIELE SERRA - Biografia, discografia, canzoni, video, testi
DANIELE SERRA - Biografia, discografia, canzoni, video, testi

Come i più attenti e interessati all'argomento si saranno resi conto infatti,non sono al momento presenti in rete biografie o pagine che lo riguardino.
Eppure Daniele Serra è stato tra le due guerre, sicuramente uno degli interpreti più importanti e duttili della canzone italiana e internazionale, il suo successo e la sua popolarità è paragonabile se non per certi aspetti superiore anche a quella del suo grande rivale dell'epoca Carlo Buti,che in qualche modo lo sostituitì nel cuore degli italiani dal 1940 in poi.
Purtroppo come per molti altri protagonisti del ventennio fascista (Crivel,Miscel,Gabrè),forse nel tentativo di rinnegare e allontanare dai più tutta una cultura e un costume di un epoca ritenuta buia per lo stato italiano,anche le notizie o le curiosità che riguardano la sua vita ,sono andate perdute o dimenticate.
Dunque,le poche informazioni che qui riusciamo a darvi le dobbiamo all'amico brasiliano Sergio Edson,che appassionato e collezionista delle incisioni di Serra,collaborando alla stesura e alla realizzazione di un doppio CD ,che vi presentiamo a parte ,ha pazientemente raccolto.
La data e il luogo di nascita di Daniele Serra è tutt’altro che certa.
Luciano Ramo nel suo libro “Storia del varietà”,racconta comunque che il tenore sarebbe nato in Argentina,ma già dall’infanzia si sarebbe trasferito a Milano,ove i suoi si erano recati per lavoro.
Tuttavia nell’autobiografia del tenore spagnolo Hipolito Lazaro,si racconta che nell’Agosto del 1906,mentre egli stava prestando servizio militare nei pressi di Barcellona,avrebbe conosciuto Daniele Serra che in terra di Spagna si guadagnava da vivere facendo probabilmente il sarto,mentre stava assolvendo ai propri obblighi di leva.
I due si sarebbero poi nuovamente incontrati qualche anno più tardi,quando questi nel 1909 aveva già effettuato alcune registazioni per l’etichetta spagnola “Favorite record”.
Da tutto ciò si può dedurre ,essendo l’obbligo di leva allora fissato nell’età di diciotto anni,che Serra sarebbe nato all’incirca nel 1888,il che renderebbe compatibile anche la data del 1909 quale inizio ufficiale della propria carriera discografica avvenuta con il nome di “Don Daniel Serra”.
Risalirebbe invece al 1911 il proprio trasferimento in Italia,ove cominciò a incidere per l’etichetta francese “Actuelle Pathè”,oltre che ,ma in modo molto più sporadico per i marchi “Fonotipia”ed “Eaglephone”.
E’ invece nel 1923 con la canzone “Ninna Nanna di Odoardo Spadaro e Follia firmata da Borella-Rampoldi che il tenore firma il contratto con la multinazionale “La Voce del Padrone-Disco Grammofono", gruppo con il quale resterà legato sino al 1951,incidendo secondo una stima approssimativa per questa etichetta circa 1100 titoli.
I suoi dischi dunque verranno distribuiti con il marchio Columbia (consociato alla VdP) negli Stati Uniti,e Victor per tutto il Sud America,ove godette sempre di una grandissima popolarità.
In Italia tuttavia,durante la seconda guerra mondiale la sua stella andrà rapidamente appannandosi.
Nel 1943, Serra,sino ad allora utilizzato moltissimo dal Regime per le cosidette canzoni del fascio e di propaganda,preferirà trasferirsi negli Stati Uniti,paese ove già spesso si era recato nel corso delle sue frequentissime e fortunate tourneè,che lo avevano pure portato in molti stati dell’America Latina tra cui Brasile e Argentina .
Nel corso della sua ultratrentennale carriera Daniele Serra ha duettato con molti protagonisti della discografia nazionale di quegli anni ,tutti legati alla prestigiosa etichetta “Disco Grammofono” tra cui : Renzo Mori, Tatiana Menoti, Rosetta Ferlito, Dina Evarist, Marcela Suardo, Renata Villani, e in due rare incisioni (che noi abbiamo la fortuna di possedere in archivio con suo fratello, Davide Serra: “Zingaro Nero” e “Ho detto al Sole”.
Rare e praticamente introvabili invece le registrazioni effettuate da Serra in lingua Portoghese ,realizzate dalla “Disco Grammofono" inglese esclusivamente per il mercato latino.
Nel libro firmato da Cesare Bardelli "Il principe dei baritono" [Pubblicato in Italia da Azzali ],si afferma che Serra una volta trasferitosi negli Stati Uniti dopo il 1943 si sarebbe guadagnato da vivere impartendo lezioni di canto.
Racconta Vera Bardelli (figlia di Cesare) che proprio Serra sarebbe stato l’insegnante del padre del quale avrebbe seguito la carriera tra il 1956 e il 1979.
In modo particolare Vera si sofferma nel suo racconto sul ritorno in Italia dell’ormai anziano tenore per una visita di lavoro a Venezia nel 1964,che avrebbe dato modo a Serra di riconciliarsi ,seppur parzialmente con la nostra nazione che dopo avergli conferito fama e onore per oltre vent’anni lo aveva emarginato e dimenticato come uno dei tanti personaggi “scomodi” di un periodo storico ingiustamente ritenuto tutto da dimenticare.
Nel libro in questione non si fa menzione della morte dell’illustre cantante,ma informazioni non confermate tenderebbero a collocare questa intorno proprio al 1979 quando Serra avrebbe avuto all’incirca novanta anni.
Ci piace chiudere questa ricostruzione della vita di Daniele Serra svelando finalmente anche il piccolo mistero legato a uno sparuto numero di registrazioni che il cantante avrebbe effettuato tra il 1938 e il 1939 sempre per il gruppo Voce del Padrone-Columbia utilizzando lo pseudonimo di Dan Arres.
L’artista in questi rari dischi tutti collogati nei cataloghi dell'etichetta tra il numero HN1329 e quello HN1479 imposterebbe la voce da crooner sullo stile dell’allora in voga Bing Crosby .
In un primo tempo circolò la leggenda che Dan Arres sarebbe stato in realtà il figlio spagnolo del tenore.
Tuttavia nostre approfondite e quasi certe ricerche avrebbero appurato che il tanto misterioso Dan Arres altro non sarebbe proprio che lo stesso Serra che come del resto in quell’epoca fecero in molti (Crivel-Italo Corsi,Nino Amorevoli-Angelo Servida),pensò bene o fu forse così dai discografici consigliato nel utilizzare tale pseudonimo per queste registrazioni particolari,per non venir meno in quegli anni al suo stile ormai da tempo conclamato,o forse più semplicemente per tentare un improbabile rilancio con questa nuova impostazione.
DANIELE SERRA: DISCOGRAFIA

1927 - M'hai Tu Rubato Il Cuore 1925 - Leggenda Rossa 1926 - Perdutamente 1927 - Adagio Biagio 1927 - Bimba 1927 - Brasiliana 1927 - Fumo E Profumo 1927 - Il Tango Delle Rose 1927 - La Canzone Di Figaro 1927 - Manola 1927 - Nel Brasile 1927 - Notturnino Veneziano 1927 - Piccola Liù 1927 - Poveri Saltimbanchi 1927 - Siviglia Bella 1927 - Tormento 1928 - Argentina 1928 - Cara Mammà 1928 - Come la bambola 1928 - Contrabbandiera 1928 - Così piange Pierrot 1928 - Femmina 1928 - Lolita 1928 - Malandrino 1928 - Perchè si vive ? 1928 - Rimpianto 1928 - Tango Delle Capinere 1929 - Bocciol Di Rose 1929 - Creola 1929 - Giovinezza 1929 - La Ronda Degli Amanti 1929 - Lussimpiccolo 1929 - Madonna Bruna 1929 - Ramona 1929 - Siberiana 1929 - Sotto I Tigli In Fiore 1929 - Spazzacamino 1930 - Balocchi E Profumi 1930 - Canto alle stelle (La Cantatrice delle Stelle) 1930 - Canto della notte 1930 - Non baciarmi così 1930 - Stella con Pia Rossi 1930 - Chiudi Gli Occhi Rosita 1930 - Come Una Sigaretta 1930 - Corre,caballito 1930 - Donna E Stagione 1930 - Gigi Dai Calzoni Bigi 1930 - Gigolò 1930 - In Fondo Al Mare 1930 - La Canzone Dell'amore 1930 - Lacrime 1930 - Le Donne Spagnole 1930 - Lo Studente Passa 1930 - Ma Guarda Chi Si Vede 1930 - No Non Sei Mamma 1930 - Parigi Mezzanotte 1930 - Perchè Canto 1930 - Principe Bruno 1930 - Senorita 1930 - Tango Delle Sirene 1930 - Tango Vagabondo 1930 - Tango della gelosia | 1930 - Ti Darò Quel Fiore 1930 - Tira E Molla 1931 - Come Le Foglie 1931 - Ferriera 1931 - Io ti voglio baciare 1931 - Junchita (La venditrice di ciclamini) 1931 - L'ultimo Perdono 1931 - Luci della città 1931 - Maila 1931 - Marianna Non Va In Campagna 1931 - Pampa-Nostalgia Argentina 1931 - Piccola Rosa 1931 - Ragazze D'oggi 1931 - Re Di Cuori 1931 - Rotaie 1931 - Rumba Dei Baci 1931 - Sara 1932 - Apache Innamorato 1932 - Aranci 1932 - Bombolo 1932 - Campane 1932 - Che cuore hai tu? 1932 - Foxtrot Della Notte 1932 - Il Valzer Della Strada 1932 - La Canzone Di Capri 1932 - Lacrime 1932 - Mamma ti vuol vedere... 1932 - Non ti voglio piu amare 1932 - Piccola Cinese 1932 - Tango dispettoso 1932 - Zingara 1933 - Campioni In Erba 1933 - Chi Sarà La Maglia Rosa 1933 - Delusione...! 1933 - Era ai bagni 1933 - Fontane 1933 - Il voto 1933 - Maria 1933 - Napoli Tutta Luce 1933 - Serenata Medioevale 1934 - 'a Risa (la Risata) 1934 - Cosa ne hai fatto del mio cuore 1934 - Dormi Mio Baby 1934 - Fra Cielo E Mare 1934 - Ho Detto Al Sole con Davide Serra 1934 - Ninon 1934 - Notte 1934 - Perchè Mi Tormentate 1934 - Signora Paradiso 1934 - Sott'ar Fresco De La Pineta 1934 - Tango Di Marilù 1934 - Ti Voglio Dir 1934 - Trotta Trotta Cavallino 1934 - Tu Non Mi Sai Capir 1934 - Valzer Delle Ombre 1934 - Vienna Vienna 1935 - Africanina (pupetta Mora) 1935 - Cara Mamma (Lettera di un soldato) | 1935 - Carovane Del Tigrai 1935 - Du dù Da dà 1935 - Ho sognato te 1935 - Ho un buco nella tasca 1935 - Rataplan Delle Camicie Nere 1935 - Ronda Senza Meta 1935 - Sanzionismo 1935 - Signorine Non Guardate I Marinai 1936 - Anna 1936 - Amba Alagi 1936 - Bimbe Innamorate 1936 - Con La Zia Con La Mamma E Il Papà 1936 - E' finito il bel tempo che fu 1936 - Faccetta Nera (nuova Versione) 1936 - Marlene 1936 - Ritorna Il Legionario 1936 - Rumba Paesana 1936 - Scrivimi 1936 - Torna Rosina 1936 - Valzer della fisarmonica 1937 - Chi Lo Sa Signorina 1937 - Chitarra Spagnola 1937 - Come la mosca 1937 - Come la pioggia 1937 - Conosco Una Fontana 1937 - E perchè no? 1937 - Fontanella d'acqua chiara 1937 - La Madonnina Degli Aviator 1937 - La vera Conga 1937 - Leggenda Eroica 1937 - Mezzanotte triste 1937 - Non Dimenticar Le Mie Parole 1937 - Notte Di Sogno 1937 - Quando Canta Alla Radio Raimonda 1937 - Signorinella Mia 1937 - Sul Lago Tana 1937 - Tango Di Ramona 1937 - Torna Piccina 1937 - Villanella 1937 - Vivere 1938 - Arrivederci bambina 1938 - Camisa Listada 1938 - Cara al sol 1938 - Diventar Papà 1938 - Francescamaria 1938 - L'ultima Sera 1938 - Marechiare 1938 - Non me ne importa niente 1938 - Nostalgias 1938 - Sei Tu Margherita 1938 - Signorine, Sposatevi 1938 - T'aspetterò Stasera 1940 - O Malta 1941 - Il Valzer Del Buonumore 1941 - Malinconia D'amore 1944 - Mamma 1949 - Addio Signora 1950 - Capinera 1951 - Addio Tabarin |
A Riccardo31 piace questo messaggio.
» NILLA PIZZI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» FESTIVAL DI SANREMO 2021: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» CARLA BONI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» LUCIANA TURINA - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» HEATHER PARISI
» SOPHIA LOREN
» ALBATROS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» DUO FASANO - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» GINO LATILLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LE CANZONI DI NATALE
» ALBERTO BERRI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)