Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
_____________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 1890 il Dom Nov 03, 2019 11:13 pm
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
MALIKA AYANE - BIOGRAFIA
MALIKA AYANE - BIOGRAFIA

Nata a Milano, da madre italiana e padre marocchino, inizia la sua attività nel 1995, quando entra nel coro di voci bianche del Teatro alla Scala, nel quale resta fino al 2001 cantando spesso da solista, soprattutto nei repertori contemporanei di Benjamin Britten e Ralph Vaughan Williams.
Incuriosita dalla "musica oltre al teatro", inizia a sperimentare generi, passando dal blues al jazz, dal gospel all'electro-clash.
Carriera
Parallelamente, nel 2003, dopo aver iniziato ad esibirsi nel 1995 a 11 anni, Malika Ayane partecipa alla fondazione di Music Organiz Action Music, rete di musicisti e deejay, che si dedica alla realizzazione di colonne sonore per sfilate e di musica per eventi.
Nel 2005, accompagnata da Remo Bianchi, canta per Lorenzo Magnaghi una cover minimale di Over the Rainbow, che fa da jingle per la Yomo.
Nel 2006 Ferdinando Arnò decide di affidare alla sua voce Time Thief, musica da lui composta per la campagna pubblicitaria di DTC, che dà inizio ad una simbiotica collaborazione, che nel 2007 porta a Soul Waver, colonna sonora della pubblicità Saab, e poco dopo all'incontro con Caterina Caselli, quindi alla realizzazione dell'album d'esordio, intitolato semplicemente Malika Ayane, prodotto proprio da Arnò e pubblicato il 26 settembre 2008; l'album viene certificato disco di platino.
Un altro spot televisivo in cui possiamo trovare una sua canzone è lo spot della Barilla del 2009, nel quale è presente la base musicale del brano Il giardino dei salici.
Alla fine del 2007 viene pubblicato inoltre il singolo Sospesa che vede la collaborazione di Pacifico.
Il primo singolo estratto dall'album è Feeling Better, che diventa una hit radiofonica e permette alla cantante di acquistare una certa notorietà nel paese.
All'inizio del 2009 viene distribuito il disco Dentro ogni casa dell'artista Pacifico, contenente il brano Verrà l'estate, duetto tra l'artista milanese e Malika.
Nel mese di febbraio dello stesso anno Malika partecipa al Festival di Sanremo con il brano Come foglie, scritto per lei dal frontman dei Negramaro Giuliano Sangiorgi; il brano ha un buon successo, si classifica secondo e viene certificato disco di platino.
Scrive il brano Dopo di me per Valerio Scanu, concorrente dell'ottava edizione di Amici di Maria De Filippi. È anche presente tra gli Artisti Uniti per l'Abruzzo, con i quali ha partecipato alla registrazione del brano Domani 21/04.09.
Continua ancora con la scrittura "regalando" il brano Ancora non sai alla soprano Katherine Jenkins, scritto a quattro mani con il produttore statunitense David Foster.
Nel gennaio 2010 esegue una cover di La prima cosa bella, brano di Nicola Di Bari, per la colonna sonora dell'omonimo film di Paolo Virzì; a ritroviamo nello spot pubblicitario di Orogel con la canzone Perfetta.
Nel febbraio partecipa al 60º Festival di Sanremo nella sezione "Artisti", presentando il brano Ricomincio da qui. Il testo della canzone è scritto da Malika Ayane e Pacifico, mentre le musiche sono di Ferdinando Arnò.
Il brano ottiene un ottimo riscontro, tanto che la Ayane vince il Premio della critica Mia Martini.
Durante la serata finale del Festival, Malika non riesce a raggiungere le prime tre posizioni finali.
In segno di protesta per l'eliminazione della cantante e di alcuni altri big in gara, il pubblico del teatro Ariston esprime il proprio malcontento con gesti di indignazione, fischiando ed urlando parole come venduti e vergogna.
I membri dell'orchestra, indignati per il rovesciamento del loro verdetto avvenuto ad opera del televoto, appallottolano gli spartiti e li lanciano sul palco, proprio nel momento in cui viene annunciata l'esclusione della Ayane.
Il singolo della cantante viene certificato disco di platino.
In concomitanza con la partecipazione al Festival di Sanremo viene pubblicato il suo secondo album, intitolato Grovigli.
Oltre al brano sanremese e la cover de La prima cosa bella, l'album include diverse collaborazioni: con Paolo Conte, Malika duetta in Little Brown Bear, mentre Cesare Cremonini - al quale è legata sentimentalmente - è autore ed interprete di Believe in love.
Gli altri singoli estratti dall'album sono Satisfy My Soul, in radio dal 29 aprile 2010, e Thoughts and Clouds, pubblicato l'8 ottobre 2010.
Il 25 maggio 2010 viene pubblicato il disco 1999-2010 The Greatest Hits, che rappresenta la prima raccolta di successi di Cesare Cremonini.
All'interno del disco è contenuto anche Hello!, brano in cui Malika duetta con il cantautore bolognese.
Nel settembre 2010, la cantante riceve una nomination agli MTV Europe Music Awards.[10] Ad ottobre dello stesso anno viene pubblicata la Special tour edition dell'album Grovigli, in formato CD+DVD, contenente anche l'inedito Il giorno in più, inserito nella colonna sonora dell'omonimo film di Fabio Volo.
Inoltre la nuova edizione contiene anche il singolo Hello!.
Il 1 ottobre 2010 la canzone viene pubblicata come singolo radiofonico.
Nel Febbraio 2011 la cantante riceve due nomination ai TRL Awards 2011 nelle categorie Best Look e Italians Do It Better
Italia Canora :: MUSICA LEGGERA ::
CANTANTI/GRUPPI CONTEMPORANEI
:: MALIKA AYANE
|
|
» NILLA PIZZI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» FESTIVAL DI SANREMO 2021: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» CARLA BONI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» LUCIANA TURINA - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» HEATHER PARISI
» SOPHIA LOREN
» ALBATROS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» DUO FASANO - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» GINO LATILLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LE CANZONI DI NATALE
» ALBERTO BERRI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)