Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
mauro piffero
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 1890 il Dom Nov 03, 2019 11:13 pm
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
FAUSTO LEALI - BIOGRAFIA
FAUSTO LEALI - BIOGRAFIA

Gli inizi
La sua voce è molto roca e aggressiva, in contrasto con gli schemi della melodia italiana degli anni 60.
Leali comincia l'attività musicale come cantante in alcuni gruppi della sua città, Brescia; incide il primo 45 giri nel 1962, con lo pseudonimo Fausto Denis, per la Nuova Enigmistica Tascabile, rivista di enigmistica che allegava al giornale un disco a 45 giri (e per cui ha debuttato anche Franco Battiato).
Incontra poi un complesso di Alessandria, I Novelty, che hanno già inciso un EP nel 1961: con il gruppo riesce ad ottenere un contratto per la Music nel 1962, ed inizia ad incidere i primi 45 giri, tra i quali da ricordare le due cover dei Beatles, Please please me e Lei ti ama (ovviamente She loves you).
Anche gli altri brani incisi nel periodo si inseriscono pienamente nel filone beat, e la maggior parte sono inseriti nel primo album, pubblicato nel 1965.
L'anno dopo il cantante e i Novelty cambiano casa discografica e passano alla Ri-Fi..
Il successo
Nel 1967 il suo primo vero successo è A chi (versione italiana di una canzone americana "Hurt" di Roy Hamilton del 1954, lanciata negli Usa nel 1960 dalla cantante Timi Yuro e che anni dopo verrà reinciso anche da Francesco De Gregori); nello stesso anno partecipa per la prima volta a Un disco per l'estate con Senza di te, ma non supera la fase eliminatoria.
L'anno successivo sposa la cantante Milena Cantù, già ragazza del Clan Celentano, da cui avrà una figlia, Deborah.
Fu soprannominato Negro bianco per la sua voce black.
Seguono canzoni che fecero epoca come Angeli negri (cover di Angelitos negros, brano di Pedro Infante del 1948 dal film omonimo, ripreso poi da Don Marino Barreto jr nel 1959), Deborah (nome che dà alla figlia avuta dalla moglie, la cantante Milena Cantù; il brano sarà poi eseguito in cover dal gruppo musicale spagnolo Los Catinos), Senza luce e Un'ora fa.
Torna a Un disco per l'estate nel 1969 con Tu non meritavi una canzone, nel Un disco per l'estate con Si chiama Maria e nel Un disco per l'estate con Solo lei.
Dopo un periodo d'ombra, torna alla ribalta nel 1976 lanciando Io camminerò scritta da Umberto Tozzi, portandola ai primi posti della Hit Parade e nel 1980 con una sua versione di Malafemmena (scritta da Totò).
Nel 1987 si mette in luce al Sanremo cantando Io amo (4º posto). L'anno dopo è di nuovo sul palco dell'Ariston con Mi manchi (5º posto).
Torna di nuovo nel 1989, vincendo con Ti lascerò, cantata in coppia con Anna Oxa; i due proporranno insieme all'Eurovision Song Contest Avrei voluto.
Torna ancora a Sanremo nel 1992 con il brano Perché di Aleandro Baldi e Giancarlo Bigazzi, classificandosi al nono posto.
All'inizio del 2002 torna a Sanremo con il brano Ora che ho bisogno di te, cantata in coppia con Luisa Corna[1] e l'anno dopo si ripresenta al Festival con il brano Eri tu, che grazie al successo discografico permetterà a Leali di ottenere il Disco di Platino.
Nel 2006, dopo aver partecipato al reality show di Rai 2 Music Farm, dove giunge alla finale, pubblica come cantautore l'album Profumo e kerosene dove sono presenti 10 brani inediti con un diverso "sound".
Prende parte al Festival di Sanremo 2009 con il pezzo Una piccola parte di te.
|
|
» STORIA DELLA CANZONE NAPOLETANA
» NINO SOPRANO - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» BRUNO MARTINO - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» TERMINATO SOSTITUZIONE PLAYR VIDEO IN TUTTI I POST DEL PORTALE
» JENNY LUNA - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» FESTIVAL DI SANREMO 2020: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» FRED BONGUSTO - BIOGRAFIA
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» CORI ALPINI: TUTTI I CANTI DEGLI ALPINI
» FRIULI VENEZIA GIULIA - CANZONI POPOLARI/FOLK
» CANZONI PRIMA GUERRA MONDIALE (1914/1918)
» STORIA DELLA CANZONE ITALIANA
» 2018 - ZECCHINO D'ORO 61a Edizione
» 2019 - ZECCHINO D'ORO 62a Edizione