Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
_____________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
admin_italiacanora, mauro piffero
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 2089 il Mer 10 Mar 2021 - 23:16
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
SAMPEI - 1982 (Recensione, Trama, Personaggi, Sigla)
SAMPEI - 1982 (Recensione, Trama, Personaggi, Sigla)

1. TITOLO:
SAMPEI
TITOLO ITALIANO: "Sampei, il ragazzo pescatore" ("Sampei")
TITOLO ORIGINALE: "Tsuri kichi Sanpei"
PRODUZIONE: Nippon Animation, 1980
TRASMESSO IN ITALIA: Rete 4, dal 1982; reti locali; TMC, anni 1990; Man-Ga (repliche, dal marzo 2011)
NUMERO EPISODI: 109
DURATA EPISODIO: 24 minuti
2. RECENSIONE:
In Italia il manga originale è tuttora inedito, anche se le Edizioni Star Comics hanno pubblicato alcuni volumi in cui sono state raccolte alcune storie che Yaguchi ha realizzato negli ultimi anni.
L'anime è stato realizzato dalla Nippon Animation nel 1980 per un totale di 109 episodi.
In Italia è stato trasmesso per la prima volta nel 1982 su varie emittenti locali.
Negli anni '90 è stato replicato su TMC all'interno del programma Zap-Zap con una nuova sigla e intitolato Sampei, il nostro amico pescatore.
La sigla italiana del programma era la canzone "Sampei" (L.Macchiarella-D.Meakin.M.Fraser) interpretata dai Rocking Horse e pubblicata da RCA nel 1982.
Anche se la traslitterazione corretta di 三平 sarebbe «Sanpei» (さんぺい), in Italia è stata adottata la grafia «Sampei», poiché in italiano non esiste il gruppo consonantico «np».
Oggigiorno la grafia giapponese viene maggiormente rispettata (senza bisogno, cioè, di adattarla a quella italiana), come nel caso del nome dello scrittore Ranpo Edogawa.
Fonte: QUI
3. TRAMA:
Sampei incontrerà Pyoshin con lui avrà dei conflitti, ma questi le rivelerà parte del suo passato e di suo padre. Dopo essersi riappacificato con Pyoshin, Sampei partecipa ad una gara di lancio usando la tecnica del baseball e diverrà amico di Jim, il campione di questa specialità. Sampei si cimenta anche nella tecnica di pesca Itou, mentre Pyoshin si trasferisce a Hokkaido per cercare il padre di Sampei. SampeiGiorno dopo giorno Sampei apprende nuove tecniche di pesca come quella che gli consente di catturare i pesci Salmerini, caratterizzati da un solo occhio oppure il Pesce diavolo.
Nel corso delle sue avventure Sampei aiuta un cucciolo di volpe a liberare sua madre legata da una lenza da pesca. In un altro episodio Sampei incontrerà un appassionato di pesca evaso dal carcere e lo convincerà a scontare la pena ritornando in prigione. Sampei riuscirà a catturare il Pesce mangiaerba e a svelare il mistero che si cela dietro il Pesce con la veste dell'angelo. In un episodio lo troviamo alle prese con una canna che sembra animata da una forza misteriosa e che le consente di compiere imprese prodigiose.

Solo la genialità di Sampei porterà a buon fine l'impresa. Dopo aver partecipato ad una pesca radiocomandata con un gruppo di ragazzi, Sampei incontra un uomo in grado di mantenere il colore nero di una carpa anche dopo che questa è morta. In seguito assiste ad un feroce combattimento tra un pesce ragno ed un falco pescatore, si imbatte in un artista in cerca d'ispirazione e in un cercatore d'oro, fino a quando si iscrive al torneo internazionale di pesca d'altura per cercare di catturare il famoso Marlin Blu. SampeiPerò dovrà confrontarsi con un temibile avversario: il capitano Achab.


Dopo aver aiutato Shuichi ad affrontare la sfida con il futuro suocero, Sampei impara da Jack la tecnica della pesca con la mosca. Dopo aver pescato il mostro rosso delle cascate Sampei si reca da Gen dove convince Kuroda a mantenere il posto di pesca. Intanto alcuni pescatori restano feriti nel tentativo di trasferire delle trote nel fiume Sarosawa.
Arrivato l'inverno Sampei pesca nel lago ghiacciato lo Sperlano, poi con l'amico Yurin provano a catturare delle libellule. Recatosi ad un fiume con Yurin e Shoji, Sampei incontra un ragazzo scontroso che alla fine diventerà suo amico. Una preghiera al tempio e la pesca inaugurale con il nonno aprono il primo giorno del nuovo anno per Sampei, deciso più che mai a migliorarsi nella sua arte. Ed ecco che le sue avventure lo portano ad affrontare, lealmente e con talento innato, ogni genere di animale acquatico: il mitico Kokuren venuto dalla Cina, la trota dinosauro, un mostro che si rivela essere un coccodrillo, la trota con la stella rossa e la temibile carpa gigante.
Font: QUI
4. PERSONAGGI:

Quello che interessa maggiormente a Sampei non è tanto il successo nella pesca, ma la disciplina interiore per potersi migliorare.

Un esperto costruttore di canne da pesca in bambù apprezzate da molti che nel corso della serie verranno da ogni parte del giappone per poterne averne una, dando luogo ad incontri intrisi da giapponesità verace.

Un particolare importante nell'aspetto di Gyoshin è la grande cicatrice sull'occhio destro, causata nella sua giovinezza dal padre che stava pescando con la tecnica del surf casting, il quale, durante un lancio dalla spiaggia, non accortosi che il figlio era proprio dietro di lui, arpionò il viso del ragazzo ferendolo irrimediabilmente. Nonostante il tremendo episodio, Gyoshin non abbandona la pesca, ma, al contrario, ne diviene un grande professionista. Di famiglia benestante e agiata, Gyoshin, dopo l'incidente, oltre che alla pesca si dedica allo studio, diventando un avvocato, e alla scherma occidentale con la sciabola.
Ciò gli tornerà utile nell'episodio in cui rincontra i suoi genitori dopo tanti anni, dove si trova a lottare con tre bricconi e li sconfigge usando una canna da pesca come spada. Gyoshin rispecchia il personaggio tipico dei fumetti giapponesi, che si avvicinano ad una disciplina in seguito ad un episodio determinante della loro vita o della propria famiglia, diventando un grande professionista, e finendo per tramandare la passione ad altri personaggi principali della storia che trarranno grandissimi vantaggi e raggiungeranno traguardi sempre più ambiti grazie ai suoi consigli.

E' la prima fan di Sampei anche se a volte un pò paurosa.
settenote- Messaggi : 253
Punti : 432
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 67
Località : Prato-Toscana
ROCCKING HORSE: 1982 - SAMPEI/SUPER DOG BLACK (45 giri)

1. TITOLO:
1982 - SAMPEI/SUPER DOG BLACK
# Etichetta: RCA # Catalogo: BB 6624 # Data pubblicazione: 1982 # Matrici: LKAS 36814/LKAS 36815 # Genere:
Rock, Pop, Children's # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm. # Facciate: 2
5.2. COVER:
5.3 TRACK LIST
Lato A: SAMPEI | Lato B: SUPER DOG BLACK | |
Testo di: Lucio Macchiarella Musica di: Mike Fraser (musica e arrangiamento), Douglas Meakin Cantata da: Rocking Horse, Mick Brill (basso), Roger Crouch (cori), Mike Fraser (pianoforte), Marvin Johnson (batteria), Douglas Meakin (voce), Dave Sumner (chitarre e cori)
|
|
settenote- Messaggi : 253
Punti : 432
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 67
Località : Prato-Toscana
|
|
» ROSSANA CASALE - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» MADAME - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» GIANNA NANNINI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» USCITE DISCOGRAFICHE MARZO 2021
» MICHELINO - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» MANESKIN - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» FESTIVAL DI SANREMO 2021: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI #sanremo2021
» SILVANO SILVI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» RINO SALVIATI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» CARLA BONI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» LUCIANA TURINA - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» HEATHER PARISI
» SOPHIA LOREN