Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
admin_italiacanora, mauro piffero
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 1890 il Dom Nov 03, 2019 11:13 pm
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
ADRIANO CELENTANO - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
ADRIANO CELENTANO: 1961 – NON ESISTE L'AMOR/BASTA (45 giri)
1961 – NON ESISTE L'AMOR/BASTA
# Etichetta: JOLLY # Catalogo: J 20137 # Data pubblicazione: 1961 # Matrici: J 20137-A/J 20137-B # Genere: Rock # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Fonte: QUI
2. COVER:
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2264523-1477918875-6951.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2264523-1287484061.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2264523-1287484069.jpeg.jpg)
Non in vendita, disco promozionale
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-5010544-1382097114-5884.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-5010544-1382097074-1158.jpeg.jpg)


3. TRACK LIST di:
Ultima modifica di admin_italiacanora il Mar Ott 02, 2018 2:41 pm, modificato 1 volta
ADRIANO CELENTANO: 1961 – GILLY/COCCOLONA (45 giri)
1961 – GILLY/COCCOLONA
# Etichetta: Jolly# Catalogo: J 20144 # Data pubblicazione: 1961 # Matrici: J 20144-A/J 20144-B # Genere: Rock # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Adriano Celentano canta con Anita Traversi
2. COVER:
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2126775-1265480416.jpeg.jpg)




3. TRACK LIST di:
LATO A: GILLY (Feat Anita Traversi) - 2:25 | LATO B: COCCOLONA (Feat Anita Traversi) - 1:50 | |
Autori: Alperton, C. Deani, Gilbert Orchestra: Giulio Libano
| Autori: George Goehring, Misselvia Orchestra: Giulio Libano
|
Ultima modifica di admin_italiacanora il Mar Ott 02, 2018 2:46 pm, modificato 3 volte
ADRIANO CELENTANO: 1961 – NON ESISTE L'AMOR (45 giri EP)
1961 – NON ESISTE L'AMOR/BASTA/GILLY/COCCOLONA
# Etichetta: JOLLY # Catalogo: EPJ 1066 # Data pubblicazione: 1961 # Matrici: EPJ 1066-A/EPJ 1066-B # Genere: Rock # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 EP giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Deani e Misselvia sono gli pseudonimi rispettivamente di Piero Leonardi e di Elvia Fiugliuolo
Fonte: QUI
2. COVER:
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-5387222-1505408109-3212.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-5387222-1505408109-6110.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-5387222-1505408109-4585.jpeg.jpg)
3. TRACK LIST:
Lato A | Lato B | |
|


ADRIANO CELENTANO: 1961 – NATA PER ME/NON ESSERE TIMIDA (45 giri)
1961 – NATA PER ME/NON ESSERE TIMIDA
# Etichetta: JOLLY # Catalogo: J 20150 # Data pubblicazione: 29 Dicembre 1961 # Matrici: J 20150-A/J 20150-B # Genere: Rock # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Grafica di Renzo Clerici # Lato A: sigla della trasmissione televisiva "Canzonissima" # Adricel e Deani sono gli pseudonimi rispettivamente di Alessandro Celentano e di Piero Leonardi
Fonte: QUI
2. RECENSIONE:
Le canzoni
Nata per me è un brano musicale con i testi di Miki Del Prete e Mogol e musiche di Adriano Celentano e Mariano Detto, presentato a Canzonissima nel 1961 arrivando al secondo posto (dopo "Bambina bambina" di Tony Dallara), canzone con cui Celentano si allontana dal rock per accostarsi a un filone più melodico e che raggiunge la prima posizione in classifica per 14 settimane.
Il lato B è Non essere timida con testo di Miki Del Prete e musica di Deani, Irvin Levine e Bob Brass.
I brani sono contenuti anche nell'album A New Orleans del 1963.
Adriano Celentano continua imperterrito sulla strada che lo avrebbe portato a diventare uno dei nostri cantanti più popolari.
Presto avrebbe creato una propria etichetta discografica sotto la cui ala protettrice per diversi anni avrebbero inciso quelli che erano considerati i suoi migliori amici.
Ma quel tempo è ancora da venire, nel frattempo il Molleggiato partecipa alla Canzonissima del 1961 con Nata per me , brano discreto, il cui testo è dovuto a Mogol.
Fonte: QUI e QUI
3. COVER:
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1356613-1497464875-7607.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1356613-1497464873-2628.jpeg.jpg)


:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-9816312-1496351534-8638.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-9816312-1496351534-8082.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1356613-1293945248.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1356613-1293945256.jpeg.jpg)
3. TRACK LIST di:
Ultima modifica di admin_italiacanora il Mar Ott 02, 2018 7:30 pm, modificato 2 volte
ADRIANO CELENTANO: 1962 – FORSE FORSE/PEPPERMINT TWIST (45 giri)
1962 – FORSE FORSE/PEPPERMINT TWIST
# Etichetta: JOLLY # Catalogo: J 20153 # Data pubblicazione: 20 Gennaio 1962 # Matrici: J 20153-A/J 20153-B # Genere: Rock # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Lato A: Dal film "Balliamo insieme il twist"
Fonte: QUI
2. COVER:




Non in vendita, disco promozionale


3. TRACK LIST di:
Lato A: FORSE FORSE | Lato B: PEPPERMINT TWIST | |
Autori: Andreoni, Gianni Marchetti, Mogol Musicisti: Vocal Comets (cori) # Orchestra: Giulio Libano
| Autori: Joey Dee, Miki Del Prete, Henry Glover, Pinchi Orchestra: Giulio Libano Edizioni: Southern Music
|
Ultima modifica di admin_italiacanora il Mar Ott 02, 2018 7:32 pm, modificato 2 volte
ADRIANO CELENTANO: 1962 - PEPPERMINT TWIST (33½ giri LP)
1962 - PEPPERMINT TWIST
# Etichetta: JOLLY # Catalogo: LPJ 5021 # Data pubblicazione: 8 Febbraio 1962 # Matrici: LPJ 5021-A/LPJ 5021-B # Genere: Rock # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 33½ giri # Dimensioni: 30 cm. # Facciate: 2
2. RECENSIONE:
Il disco
A fine 1961, dopo il ritorno dal servizio militare, Celentano deposita a Milano i documenti di fondazione della sua etichetta discografica indipendente, il Clan Celentano.
Ma solo nella primavera del 1962, ormai in disaccordo con tutte le proposte e le operazioni commerciali di Guertler, lascia la Jolly e pubblica a maggio il suo primo singolo Stai lontana da me (catalogo Clan Celentano ACC 24001) con la neonata casa discografica.
Contemporaneamente, nelle more della controversia legale derivante dall'utilizzo dei diritti legati alle registrazioni, la Jolly continua a pubblicare i brani registrati precedentemente da Celentano e già editi su 45 giri.
Perciò, sia Peppermint twist sia il successivo A New Orleans sono privi di canzoni inedite e andrebbero considerati come raccolte antologiche piuttosto che album studio originali.
Anche in questo disco tutte le canzoni sono arrangiate dal maestro Giulio Libano, che dirige la sua orchestra.
La copertina raffigura Celentano con la chitarra a tracolla in basso a destra, mentre il titolo occupa tutta la parte centrale.
Come i precedenti, verrà ristampato dalla Jolly in svariate serie economiche; del 1995 la versione in CD della Mercury Records (catalogo 526 885-2) allegata alla rivista Raro!
Nel 2013 l'album originale è stato ripubblicato dalla Jolly in edizione limitata su LP in vinile colorato (blu e lime chiaro) da 180 grammi (catalogo 8 00488 3 21530 8).
I brani
Tre sono gli inediti sull'album (pubblicati in precedenza solo come singoli):
- Così no
- La gatta che scotta (testo di Tata Giacobetti del Quartetto Cetra)
- e il brano che intitola l'album Peppermin twist, cover del successo di Joey Dee and The Starliters (singolo e album Doin' the Twist at the Peppermint Lounge del 1961, omaggio all'omonimo locale di New York dove nacque il famoso ballo).
Fonte: QUI
3. COVER:
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1434448-1375601618-5132.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1434448-1471202887-5489.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1434448-1416163055-1962.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1434448-1416163056-3030.jpeg.jpg)
3. TRACK LIST:
Lato A | Lato B | |


ADRIANO CELENTANO: 1962 - CIAO AMORE/VELENO (45 giri)
1962 - CIAO AMORE/VELENO
# Etichetta: CARAMBA (JOLLY) # Catalogo: C 11000 # Data pubblicazione: 10 Aprile 1962 # Matrici: C-11000x45-A/C-11000x45-B # Genere: Rock, Pop # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
2. RECENSIONE:
Per Ciao amore la Jolly si inventa addirittura una nuova etichetta, la Caramba, che avrà una vita molto breve.
Per il resto il brano è discreto, pienamente in linea con la linea artistica di Celentano del periodo.
Fonte: QUI
3. COVER:


:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-3691030-1340540382-4870.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-3691030-1340540390-5524.jpeg.jpg)



4. TRACK LIST di:
Ultima modifica di admin_italiacanora il Mar Ott 02, 2018 7:37 pm, modificato 3 volte
ADRIANO CELENTANO: 1962 - STAI LONTANA DA ME/SEI RIMASTA SOLA/AMAMI E BACIAMI (45 giri EP)

CELENTANO INDUSTRIALE DEL DISCO
Ricki Gianco, Guidone, Miki del Prete, Don Backy e naturalmente lo stesso Celentano, formano dunque la piccola e compatta "equipe" che incide per l'etichetta "Clan Celentano".
Adriano aveva pensato in un primo tempo di battezzare la sua casa discografica "Caramba": l'aveva pensato e detto: un industriale più svelto di lui, lo ha prevenuto stampando in un batter d'occhio vecchi dischi del rockenrollista con la etichetta "Caramba". Celentano allora, è stato costretto a mutar nome alla sua casa discografica, che adesso si intitola appunto: "Il Clan di Celentano".
In alto Il Clan Celentano - da sinistra Del Prete, Celentano, Don Backy e Ricky Gianco, al piano Guidone.
In basso Adriano Celentano in auto con la sua fidanzata Mirella Cantù. Il primo disco inciso dal "cantaindustriale" si intitola "Amami e baciami",
Celentano, nonostante la sua lunga assenza per il servizio militare, gode sempre di grande popolarità.
Fonte: QUI
ADRIANO CELENTANO: 1962 - STAI LONTANA DA ME/SEI RIMASTA SOLA/AMAMI E BACIAMI (45 giri EP)
1962 - STAI LONTANA DA ME/AMAMI E BACIAMI/SEI RIMASTA SOLA
# Etichetta: CLAN CELENTANO # Catalogo: ACC 24001 # Data pubblicazione: 21 Maggio 1962 # Matrici: GBA 6/GBA 7 # Genere: Rock # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Distribuito da: Ri-Fi Record Co. # Pubblicato da: Southern Music # Arrangiamenti di: Detto Marianoe i Ribelli
2. RECENSIONE:
Il loro genere è quello che piace a voi e che, nello stesso tempo, farà ballare i neonati ed i vostri nonni; sono certo che gradirete le loro interpretazioni.
La simpatia che sempre mi avete dimostrato mi ha indotto a farvi un regalo: in questo mio primo disco Clan troverete non due canzoni ma tre.
Considerato come mio personale omaggio quella che vi piacerà di più.
Ciao Adriano Celentano".
Sul retro copertina sono queste le parole che Adriano Celentano usa per inaugurare il suo Clan che in questo primo momento affida la distribuzione alla Rifi.
Riguardo le canzoni, quella più celebre sarà Stai lontana da me, cover di Tower of strenght di Gene McDaniel, ma anche Sei rimasta sola si comporterà molto bene.
Fonte: QUI
3. COVER:
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1812687-1244992870.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1812687-1244992880.jpeg.jpg)



:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1812687-1244992888.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1812687-1244992897.jpeg.jpg)
4. TRACK LIST




Ultima modifica di admin_italiacanora il Gio Dic 10, 2020 6:23 pm, modificato 6 volte
ADRIANO CELENTANO: 1962 – SI E' SPENTO IL SOLE/LA MEZZA LUNA (45 giri)
1962 – SI E' SPENTO IL SOLE/LA MEZZA LUNA
# Etichetta: JOLLY # Catalogo: J 20178 # Data pubblicazione: 23 Luglio 1962 # Matrici: J 20178-A/J 20178-B # Genere: Latin, Pop # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Disegno di copertina di Renzo Clerici
Fonte: QUI
2. RECENSIONE:
Il disco
La copertina raffigura un sole che sorge, ed è disegnata da Renzo Clerici.
Il maestro Giulio Libano dirige e accompagna con la sua orchestra.
Le matrici sono datate 23 luglio 1962.
Entrambe le canzoni sono state inserite nell'album A New Orleans, pubblicato l'anno successivo.
Si è spento il sole - Storia
È uno dei brani registrati prima della scadenza del contratto, che la vecchia casa discografica di Celentano, la Jolly Records, pubblica approfittando dell'enorme successo della nuova produzione dell'artista con l'etichetta di sua proprietà, il Clan Celentano.
Musica
Composta da Luciano Beretta, Miki Del Prete, Ezio Leoni e firmata anche da Celentano con lo pseudonimo Adricel, è un tango arrangiato da Giulio Libano sottolineandone la drammaticità con gli archi, utilizzati fin dalle prime battute dell'introduzione.
Successo e classifiche
Entra al 4º posto della top ten italiana il 6 ottobre 1962 provenendo dal 13º posto.
Lo stesso giorno e dalla stessa posizione di partenza, entra al 6º posto anche un'altra canzone di Celentano (pubblicata però dall'etichetta dell'artista), la cover di Stand by Me, intitolata Pregherò.
Rimane fra le prime tre del podio dal 3 novembre fino al 1º febbraio dell'anno seguente per 13 settimane consecutive, nello stesso periodo di tempo Pregherò è stabilmente al primo posto, eccetto la settimana dal 1º dicembre, in cui le canzoni si scambiano le prime due posizioni al vertice, anche se per una settimana soltanto.
In conclusione, dal 10 novembre 1962 al 5 gennaio 1963, Celentano ha in classifica contemporaneamente due singoli di case discografiche diverse, rispettivamente quello del Clan al primo posto e quello della Jolly al secondo.
Risulterà, considerando anche i primi due mesi dell'anno seguente, il settimo singolo più venduto del 1962 (mentre Pregherò sarà il primo in assoluto).
Nel mese di ottobre si notano altre due canzoni di Celentano tra le prime dieci:
- Stai lontana da me (cover di Tower of Strength) in discesa dal secondo (mantenuto per 6 settimane consecutive dal 18 agosto al 28 settembre) al terzo posto, che lascia solo 2 settimane dopo, il 13 ottobre, proprio a Si è spento il sole, per uscire definitivamente dalla top ten;
- Sei rimasta sola, in rapida ascesa al 5° (dal 21°) posto, sempre il 13 ottobre, ma subito dopo sesta (20 ottobre) e decima (27 ottobre);
comunque NON saranno mai più di tre i titoli dell'artista presenti contemporaneamente in classifica.
Cover
1963 - La canzone è stata reinterpretata da Torquato e i Quattro; anche il gruppo musicale spagnolo Los Catinos ne ha realizzato una cover col titolo Se oculta el sol.
2003 - Vinicio Capossela la incide per l'album raccolta L'indispensabile.
La mezza luna - Storia
Cover di un cha cha cha dei due autori tedeschi Heino Gaze (musica) e Fred Ignor (testo), inciso del 1960 dal quintetto strumentale e vocale "Los Españoles", originario di La Coruña, che all'epoca pubblicava i suoi dischi in Germania con la Polydor.
Il 45 giri originario Polydor 24 258 del 1960 riporta come interpreti "Los Españoles und die Señoritas" e ha come lato A "La mezza luna" e come lato B "Der Professor aus Panama"
Successo e classifiche
Di risonanza assai modesta rispetto all'altro brano del singolo; tra la fine del 1962 e l'inizio del 1963 raggiunge solo la decima posizione nella classifica settimanale (15 settembre 1962), mentre in quella annuale del 1962 è al 66º posto per vendite.
Cover
2011 - La canzone viene reincisa per l'album Facciamo finta che sia vero, con la collaborazione di Raphael Gualazzi al pianoforte.
Fonte: QUI
3. COVER:
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2055247-1261246493.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2055247-1262251944.jpeg.jpg)


:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2055247-1287484114.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2055247-1287484122.jpeg.jpg)
Non in vendita, disco promozionale
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-8418158-1498663868-7422.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-8418158-1498663869-4734.jpeg.jpg)
3. TRACK LIST di:
Lato A: SI E' SPENTO IL SOLE | Lato B: LA MEZZA LUNA | |
Autori: Adricel, Luciano Beretta, Miki Del Prete, Ezio Leoni Orchestra: Giulio Libano
| Autori: Gaze Orchestra: Giulio Libano
|
Ultima modifica di admin_italiacanora il Mar Ott 02, 2018 8:48 pm, modificato 4 volte
ADRIANO CELENTANO: 1962 - 24.000 BACI/IL TUO BACIO E' COME UN ROCK (45 giri)
1962 - 24.000 BACI/IL TUO BACIO E' COME UN ROCK
# Etichetta: JOLLY # Catalogo: J 20185 # Data pubblicazione: 1962 # Matrici: J20127A/J20127A # Genere: Rock # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Canzonissima 1962
2. COVER:
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-7869053-1486546350-6766.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-7869053-1486546343-8146.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-7869053-1486546345-7730.jpeg.jpg)
3. TRACK LIST
Lato A | Lato B | |
|


ADRIANO CELENTANO: 1962 - PREGHERO'/PASTICCIO IN PARADISO (45 giri)
1962 - PREGHERO'/PASTICCIO IN PARADISO
# Etichetta: CLAN # Catalogo: ACC 24005 # Data pubblicazione: Ottobre 1962 # Matrici: GBA 10/GBA 11 # Genere: Rock, Funk # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: In etichetta omessa l'indicazione dei veri autori di "Stand By Me", cioè Ben E.King e Elmo Glick - Elmo Glick è lo pseudonimo collettivo di Jerry Leiber e Mike Stoller # Copertina di Mario Moletti # Arrangiatore: Mariano Detto # Musicisti: Ribelli tutti gli strumenti
Fonte: QUI
2. RECENSIONE:
La storia è stata raccontata da Don Backy, autore della traduzione ed all'epoca membro del Clan di Celentano, in un fumetto autobiografico scritto anni fa e pubblicato sulla rivista di fumetti rivale di "Linus", cioè "Eureka", e poi nel libro “C’era una volta il Clan”.
In realtà il compito di scrivere la versione italiana venne affidato all’inizio a Miki Del Prete, sempre del Clan, che però si arenò, e a questo punto intervenne Don Backy, scrivendo un testo totalmente nuovo, che prescindeva dall’originale.
Oltre a tutto la canzone era stata ritenuta erroneamente di dominio pubblico e quindi soltanto in seguito vennero riconosciuti i credit agli autori originali, penalizzando tra l’altro lo stesso Don Backy.
Naturalmente a questo punto "Stand By Me", che era già un successo internazionale, ma non in Italia, si trasformava da una normale canzone d'amore, con testo piuttosto banale (“quando arriva la notte e la terra è ricoperta dall’oscurità …io non devo avere paura fino a quando resterò con te ecc.”) nella vicenda drammatica ed edificante di una ragazza cieca che ha perso la fede nel Signore a causa di questa dolorosa circostanza, e di un uomo (interpretato da Celentano) che con il suo amore vuole riportarla alla fede.
Un testo tanto efficace che quando Dalida ha messo in cantiere una versione per il mercato francese, ha utilizzato come base questo anziché l'originale USA, incidendo il suo singolo del 1963 Tu croiras (Crederai).
Fonte: QUI
3. COVER:
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1434417-1219419467.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1434417-1219419899.jpeg.jpg)


:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1434417-1459522510-2584.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1434417-1459522513-1025.jpeg.jpg)
Servizio "JUKE BOX" - Vietata la vendita


3. TRACK LIST di:
Ultima modifica di admin_italiacanora il Mar Ott 02, 2018 8:53 pm, modificato 1 volta
ADRIANO CELENTANO: 1962 - PEPPERMINT TWIST (L.P. 33½ Giri)
1962 - PEPPERMINT TWIST
# Etichetta: JOLLY # Catalogo: LPJ 5021 # Data pubblicazione: ANNJO 1963 # Matrici: LPJ 5021-A/LPJ 5021-B # Genere: Pop # Supporto: vinile 33½ giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 30 cm. # Facciate: 2
Note: Distribuito da: SAAR - Milano
2. RECENSIONE:
Il disco
A fine 1961, dopo il ritorno dal servizio militare, Celentano deposita a Milano i documenti di fondazione della sua etichetta discografica indipendente, il Clan Celentano. Ma solo nella primavera del 1962, ormai in disaccordo con tutte le proposte e le operazioni commerciali di Guertler, lascia la Jolly e pubblica a maggio il suo primo singolo Stai lontana da me (catalogo Clan Celentano ACC 24001) con la neonata casa discografica.
Contemporaneamente, nelle more della controversia legale derivante dall'utilizzo dei diritti legati alle registrazioni, la Jolly continua a pubblicare i brani registrati precedentemente da Celentano e già editi su 45 giri. Perciò, sia Peppermint twist sia il successivo A New Orleans sono privi di canzoni inedite e andrebbero considerati come raccolte antologiche piuttosto che album studio originali.
Anche in questo disco tutte le canzoni sono arrangiate dal maestro Giulio Libano, che dirige la sua orchestra.
La copertina raffigura Celentano con la chitarra a tracolla in basso a destra, mentre il titolo occupa tutta la parte centrale.
Come i precedenti, verrà ristampato dalla Jolly in svariate serie economiche. Del 1995 la versione in CD della Mercury Records (catalogo 526 885-2) allegata alla rivista Raro!.
Nel 2013 l'album originale è stato ripubblicato dalla Jolly in edizione limitata su LP in vinile colorato (blu e lime chiaro) da 180 grammi (catalogo 8 00488 3 21530 8).
I brani
Tre sono gli inediti sull'album (pubblicati in precedenza solo come singoli): Così no, La gatta che scotta (testo di Tata Giacobetti del Quartetto Cetra) e il brano che intitola l'album Peppermin twist, cover del successo di Joey Dee and The Starliters (singolo e album Doin' the Twist at the Peppermint Lounge del 1961, omaggio all'omonimo locale di New York dove nacque il famoso ballo).
Fonte: QUI
3. COVER di: PEPPERMINT TWIST





4. TRACK LIST di: PEPPERMINT TWIST
Lato A | Lato B | |
|




Ultima modifica di mauro piffero il Lun Gen 14, 2019 6:57 pm, modificato 11 volte
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
ADRIANO CELENTANO: 1962 - A NEW ORLEANS/UN SOLE CALDO CALDO (45 Giri)
1962 - A NEW ORLEANS/UN SOLE CALDO CALDO
# Etichetta: JOLLY # Catalogo: J 20197 # Data pubblicazione: Anno 1962 # Matrici: JS1861/JS1788 # Genere: Rock, Pop # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Data matrici: 5 Aprile-26 Febbraio / Filibello è lo pseudonimo di Filippo Bellobuono
2. COVER:






Edizione Speciale, fuori commercio


3. TRACK LIST


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Mag 20, 2020 12:24 am, modificato 2 volte
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
ADRIANO CELENTANO: 1963 - IL TANGACCIO/GRAZIE, PREGO, SCUSI (45 Giri)
1963 - IL TANGACCIO/GRAZIE, PREGO, SCUSI
# Etichetta: CLAN # Catalogo: ACC 24009 # Data pubblicazione: Anno 1963 # Matrici: GBA 18/GBA 19 # Genere: Pop # Supporto: Vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Data matrici: Copertina di Giorgio Moletti
2. COVER:








3. TRACK LIST


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Lug 15, 2020 7:02 pm, modificato 2 volte
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
ADRIANO CELENTANO: 1963 - A NEW ORLEANS (E.P. 45 Giri)
1963 - A NEW ORLEANS
# Etichetta: JOLLI # Catalogo: EPJ 1068 # Data pubblicazione: Anno 1963 # Matrici: EPC 1727/EPC 1728 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Data matrici: 1 Luglio
2. COVER di: A NEW ORLEANS






3. TRACK LIST di: A NEW ORLEANS
Lato A | Lato B | |




Ultima modifica di mauro piffero il Mer Set 30, 2020 6:41 pm, modificato 3 volte
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
ADRIANO CELENTANO: 1963 - SERAFINO CAMPANARO/HEI STELLA (45 Giri)
1963 - SERAFINO CAMPANARO/HEI STELLA
# Etichetta: JOLLY # Catalogo: J 20220 # Data pubblicazione: Anno 1963 # Matrici: JS 1631/JS 1588 # Genere: Rock, Pop # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Data matrici: 27 Febbraio
2. COVER:





Edizione Speciale, fuori commercio


3. TRACK LIST


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Lug 15, 2020 7:09 pm, modificato 1 volta
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
ADRIANO CELENTANO: 1963 - A NEW ORLEANS (L.P. 33½ Giri)
1963 - A NEW ORLEANS
# Etichetta: JOLLY # Catalogo: LPJ 5025 # Data pubblicazione: Anno 1963 # Matrici: LPJ 5025-A/LPJ 5025-B # Genere: Pop # Supporto: vinile 33½ giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 30 cm. # Facciate: 2
Note: Data matrici: 15 Luglio / Sul retro di copertina nota di presentazione del disco non firmata / Adricel, Filibello e Deani sono gli pseudonimi rispettivamenti di Adriano Celentano,Filippo Bellobuono e Piero Leonardi
2. RECENSIONE:
Il disco:
Nonostante l'etichetta Clan Celentano abbia ormai oltre un anno di vita, Guertler continua a sfruttare la fama di Celentano, pubblicando 45 giri di canzoni che il Molleggiato aveva inciso quando ancora era sotto contratto con Jolly e che per qualche motivo erano rimaste inedite. Così anche questo album, come il precedente, è un'altra raccolta di singoli già pubblicati in precedenza o nello stesso periodo.
Ancora una volta tutte le canzoni sono arrangiate dal maestro Giulio Libano, che dirige la sua orchestra.
La copertina originale raffigura il particolare della tastiera di un pianoforte.
Come di consueto, il disco sarà ristampato, completamente o in parte, dalla Jolly nelle sue serie economiche e in numerose compilation su CD, ufficiali e non, con titoli e copertine differenti. Del 1995 è la versione originale su CD della Mercury Records (catalogo 526 884-2) allegata alla rivista Raro!.
Fonte: QUI
3. COVER di: A NEW ORLEANS




4. TRACK LIST di: A NEW ORLEANS
Lato A | Lato B | |
|




Ultima modifica di mauro piffero il Lun Gen 14, 2019 6:59 pm, modificato 4 volte
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
ADRIANO CELENTANO: 1963 - SABATO TRISTE/LE NOTTI LUNGHE(45 Giri)
1963 - SABATO TRISTE/LE NOTTI LUNGHE
# Etichetta: CLAN # Catalogo: ACC 24012 # Data pubblicazione: Anno 1963 # Matrici: GBA 24/GBA 25 # Genere: Pop # Supporto: Vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Copertina di Campi Grafica
2. RECENSIONE:
Tra l'altro il testo è spiegato proprio sul retro copertina sulla quale troviamo anche una foto dei tre autori del testo.
Sabato triste è anche il titolo di un extended play francese.
Fonte: QUI
3. COVER:









4. TRACK LIST


Ultima modifica di mauro piffero il Ven Feb 22, 2019 6:10 pm, modificato 2 volte
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
ADRIANO CELENTANO: 1963 - UNA NOTTE VICINO AL MARE/HELLO MARY LOU (45 Giri)
1963 - UNA NOTTE VICINO AL MARE/HELLO MARY LOU
# Etichetta: JOLLY # Catalogo: J 20228 # Data pubblicazione: Anno 1963 # Matrici: J 20228-A/J 20228-B # Genere: Pop # Supporto: Vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Data matrici: 27 Febbraio
2. COVER:






Disco Promozionale, vietata la vendita al pubblico.


3. TRACK LIST


Ultima modifica di mauro piffero il Gio Ott 08, 2020 2:32 pm, modificato 5 volte
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
ADRIANO CELENTANO: 1964 - NON MI DIR/NON PIANGERO' (45 Giri)
1964 - NON MI DIR/NON PIANGERO'
# Etichetta: CLAN # Catalogo: ACC 24015 # Data pubblicazione: Anno 1964 # Matrici: GBA-44/GBA-45 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Grafica di Daniele Usellini
2. RECENSIONE:
Non mi dir, risulta essere la versione italiana di un vecchio brano (Symphonie) risalente addirittura al 1945; tuttavia questa cosa viene taciuta al momento della insione del disco e verrà confermata solo anni dopo.
Fra i crediti del disco compaiono i nomi degli autori originali del brano.
Fonte: QUI
2. COVER:




Disco Promozionale, vietata la vendita al pubblico.



3. TRACK LIST


Ultima modifica di mauro piffero il Lun Gen 14, 2019 11:13 pm, modificato 1 volta
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
ADRIANO CELENTANO: 1964 - IL PROBLEMA PIU' IMPORTANTE/E' INUTILE DAVVERO (45 Giri)
1964 - IL PROBLEMA PIU' IMPORTANTE/E' INUTILE DAVVERO
# Etichetta: CLAN # Catalogo: ACC 24016 # Data pubblicazione: Anno 1964 # Matrici: GBA 34/GBA 35 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Copertina di Daniele Usellini
2. RECENSIONE:
Il disco ebbe un buon successo forse perché era un buon disco o forse perché in molti avevano lo stesso problema...
Per la cronaca Il brano è la versione italiana di If you gotta make a fool of somebody di James Ray.
Fonte: QUI
2. COVER:




Disco Promozionale, vietata la vendita al pubblico.




3. TRACK LIST


Ultima modifica di mauro piffero il Sab Set 19, 2020 11:56 pm, modificato 4 volte
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
ADRIANO CELENTANO: 1964 - BAMBINI MIEI/L'ANGELO CUSTODE (45 Giri)
1964 - BAMBINI MIEI/L'ANGELO CUSTODE
# Etichetta: CLAN # Catalogo: ACC 24019 # Data pubblicazione: Anno 1964 # Matrici: GBA 38/GBA 39 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Data matrici: 15 Ottobre / Copertina di Daniele Usellini, apribile a libretto con all'interno una breve nota di presentazione del disco non firmata
2. RECENSIONE:
E' il 1964 quando l'Adriano nazionale pubblica questo 45 giri in realtà poco ricordato e non molto degno di nota; la copertina che contiene il disco è quella ormai usuale dei dischi Clan del periodo, ossia a libretto e dalla grafica molto curata.
All'interno è addirittura raffigurato Celentano che accompagna ragazzi di varie razze all'interno di un paesaggio che ricorda quello del Presepe con tanto di Stella Cometa.
Sempre all'interno dopo le solite frasi esagerate che spesso si leggevano sulle copertine della casa discografica del Molleggiato, si annuncia che i guadagni ottenuti dalle vendite di questo disco verranno destinati in beneficenza.
Fonte: QUI
2. COVER:





Disco Promozionale, vietata la vendita al pubblico.


3. TRACK LIST


Ultima modifica di mauro piffero il Lun Gen 14, 2019 11:15 pm, modificato 2 volte
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
ADRIANO CELENTANO: 1964 - DISCO TRIS +1 (45 Giri)
1964 - DISCO TRIS +1
# Etichetta: CIAO RAGAZZI! # Catalogo: ACC-SP 25002 # Data pubblicazione: Anno 1964 # Matrici: GBA 1009/GBA 1010 # Genere: Rock, Pop # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 45 giri # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Disco con più esecutori e con quattro canzoni, due per ogni lato / Grafica: Daniele Usellini / Stampato da Clan Celentano - Milano
2. COVER:










3. TRACK LIST di: DISCO TRIS +1
Lato A | Lato B | |
|
|




Ultima modifica di mauro piffero il Lun Ott 05, 2020 12:14 am, modificato 9 volte
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
ADRIANO CELENTANO: 1965 - CIAO RAGAZZI/CHI CE L'HA CON ME (45 Giri)
1965 - CIAO RAGAZZI/CHI CE L'HA CON ME
# Etichetta: CLAN # Catalogo: ACC 24022 # Data pubblicazione: Anno 1965 # Matrici: GBA 44/GBA 45 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Copertina di Daniele Usellini
2. RECENSIONE:
Infatti la copertina qui riprodotta appartiene ad una prima emissione di Ciao ragazzi ritirata quasi subito dal mercato per far spazio ad una nuova stampa (quella più diffusa) che conteneva, oltre alle due incisioni presenti in questo singolo, altri due brani interpretati rispettivamente da Gino Santercole (Sono un fallito) e Don Backy (Voglio dormire).
Fonte: QUI
2. COVER:






3. TRACK LIST


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Set 30, 2020 7:04 pm, modificato 5 volte
mauro piffero- Messaggi : 7958
Punti : 7958
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 77
Località : gattorna (genova)
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
» LUCIANA TURINA - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» HEATHER PARISI
» SOPHIA LOREN
» ALBATROS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» FESTIVAL DI SANREMO 2021: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» DUO FASANO - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» GINO LATILLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LE CANZONI DI NATALE
» ALBERTO BERRI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» DANIELA DAVOLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» FESTIVAL DI SANREMO 1977: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI