Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 1890 il Dom Nov 03, 2019 11:13 pm
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
JOHN FOSTER - BIOGRAFIA
JOHN FOSTER - BIOGRAFIA

Dopo essersi ritirato dall'attività di cantante alla fine degli anni '60, ha intrapreso la carriera di giornalista, utilizzando il proprio nome reale.
Carriera artistica
Figlio di un agente assicurativo di origine palermitana, a metà degli anni '50 inizia una carriera musicale come cantante di un complesso, con cui si esibisce anche in Inghilterra; tornato in Italia, ottiene nel 1958 un contratto discografico con la Phonocolor, etichetta di Natale Sciascia, e adotta lo pseudonimo di John Foster in quanto le prime incisioni sono cover di brani statunitensi cantate in inglese e fatte passare come dischi importati dall'estero (un espediente di marketing che la Phonocolor usò anche con altri cantanti, come Lottie Rivers e Paul Williams).
Dopo il passaggio alla lingua italiana, pur continuando con le cover, tra le quali ebbe successo Non finirò d'amarti (I Can't Stop Loving You nell'originale di Ray Charles), nel 1964 pubblica Amore scusami, presentata ad Un disco per l'estate 1964 e portata al primo posto della classifica dei 45 giri.
La canzone è poi ripresa da numerosi interpreti, e anche all'estero ottiene successo grazie alle interpretazioni di Dalida, Robert Goulet e Jerry Vale; nello stesso anno John Foster si sposa con Nicoletta Doris.
Nel 1965 partecipa al Festival di Sanremo con Cominciamo ad amarci e ad Un disco per l'estate con È solo un giorno.
Nel 1966 Foster torna a Sanremo con Se questo ballo non finisse mai, che non raggiunge la finale come il brano dell'anno precedente.
Tra gli altri successi Eri un'abitudine, Al primo quarto di luna, En plein soleil, A gonfie vele, Sermonette.
Carriera giornalistica
Dopo aver lasciato il mondo della musica leggera, utilizzando il proprio nome anagrafico Paolo Occhipinti, alla fine degli anni sessanta, inizia la carriera giornalistica.
Entrato alla Rizzoli, dopo una breve direzione dei settimanali Novella 2000 e Annabella diventa direttore di Oggi, incarico che ricopre per quasi trent'anni.
In seguito diventa direttore editoriale alla RCS.
Fonte: QUI
|
|
» LUCIANA TURINA - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» HEATHER PARISI
» SOPHIA LOREN
» ALBATROS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» FESTIVAL DI SANREMO 2021: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» DUO FASANO - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» GINO LATILLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LE CANZONI DI NATALE
» ALBERTO BERRI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» DANIELA DAVOLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» FESTIVAL DI SANREMO 1977: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI