Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 1890 il Dom Nov 03, 2019 11:13 pm
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
DEBORAH IURATO - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
DEBORAH IURATO - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi

Amici 13 e Deborah Iurato (2014)
Deborah Iurato ha esordito nel 2014 nel talent show Amici di Maria De Filippi, vincendo la tredicesima edizione.
Nello stesso periodo ha debuttato con il suo primo EP, intitolato anch'esso Deborah Iurato e che ha raggiunto la seconda posizione della classifica italiana degli album, oltre ad essere stato certificato disco di platino dalla FIMI.
Questa pubblicazione è stata accompagnata dal singolo Anche se fuori è inverno, scritto da Fiorella Mannoia e che ha ottenuto un buon successo in Italia, raggiungendo la vetta della classifica dei singoli italiana e la certificazione come disco d'oro.
Libere e Sono ancora io (2014-presente)
Il 17 ottobre 2014 la cantante ha pubblicato il singolo L'amore vero, che ha anticipato il suo album di debutto Libere, prodotto da Mario Lavezzi e che ha raggiunto l'undicesima posizione nella classifica italiana degli album.
L'album è stato promosso dai singoli Dimmi dov'è il cielo e l'omonimo Libere, rispettivamente usciti il 5 dicembre 2014 e il 13 marzo 2015, nonché da un tour promozionale svoltosi tra il 2014 e il 2015.
Il 5 giugno 2015 è uscito il singolo inedito Da sola, scritto da Giovanni Caccamo, musicato da Placido Salomone e presentato il giorno precedente ai Wind Music Awards 2015; due mesi più tardi è stata rivelata la collaborazione della Iurato con il cantautore milanese Marco Rotelli alla realizzazione del brano Fermeremo il tempo, pubblicato come singolo nel settembre 2015.
Nel febbraio 2016 ha esordito al Festival di Sanremo insieme a Giovanni Caccamo nella categoria "Campioni" con il singolo Via da qui, quest'ultimo classificatosi terzo alla manifestazione.
Il singolo è stato successivamente inserito nel secondo album in studio Sono ancora io, uscito il 12 febbraio 2016.
Fonte: QUI
DEBORAH IURATO - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)

Di seguito viene riportata la discografia completa di DEBORAH IURATO
INDICE
EP
2014 – Deborah Iurato
Album in studio
2014 – Libere
2016 – Sono ancora io
Fonte: QUI
DEBORAH IURATO - 2014 LIBERE (Cd)
2014 LIBERE
* Etichetta: Sony Music * Catalogo: # Data di pubblicazione: 10 Novembre 2014 * Genere: Pop * Rapporto: 1 CD Audio * Nr. tracce: 10 * Tipo audio: Stereo * Durata: 36:47 # Produttore: Mario Lavezzi
2. RECENSIONE:
Deborah Iurato presenta “Libere”, il nuovo album di inediti, prodotto da Mario Lavezzi con la collaborazione di Nicolò Fragile, in uscita il prossimo 10 novembre per Sony Music Italy; la giovane ed appassionata interprete di Ragusa sceglie di dedicare il suo atteso lavoro discografico alle donne, tutte le donne.
I sogni, le strade, le paure, gli sbagli, le speranze delle donne rappresentano, soprattutto oggi, la chiave di volta del nostro presente e in “Libere”, Deborah racchiude 10 racconti raffinati e voluttuosi, in grado di ruotare attorno al tema centrale dell’amore affrontandolo in tutte le sue sfumature, dalle più seducenti alle più distruttive.
Ad aprire l’album è “L’amore vero”: il singolo scritto dal giovane cantautore Lorenzo Vizzini è un brano intimo, delicato, in cui ogni parola ricopre un ruolo ad hoc e Deborah lo interpreta con particolare intensità emotiva: “Chissà come sarà l’amore vero / Se ruberà lo spazio a ogni pensiero / Se mi saprà accettare veramente / Senza cambiarmi, senza chiedere mai niente / Ma l’amore vero che cos’è? / Scoprilo, ma tienilo con te / Ogni amore è come una poesia / Se lo sveli, perde la magia”, canta Deborah, incarnando l’innocenza ed il candore di chi si avvicina per la prima volta al sentimento più importante.
Il percorso di “Libere” prende una forma più definita con “Dimmi dov’è il cielo”, scritto da Fiorella Mannoia, insieme a Bungaro e Cesare Chiodo. Un altro splendido regalo per Deborah dopo il successo di “Anche se fuori è inverno” che racconta di un amore così forte da spingersi oltre la dimensione terrena, verso il cielo, alla ricerca di una nuova forma: “Però tu dimmi dov’è il cielo / La terra non ci basta più / Voliamo un po’ più su / Un po’ più su / Nell’universo e anche di più / E allora dimmi cos’è il cielo / Due mondi in un respiro solo / E anche di più anche di più / Siamo due stelle in mezzo al blu” per provare a fondere due anime aldilà della realtà contingente.

Difetti, paure, sacrifici, catene, inganni non scalfiscono la grinta e la potenza interpretativa e vocale di Deborah Iurato che, in questi mesi, ha avuto modo di interfacciarsi con i più disparati contesti musicali e di mettere a fuoco la propria personalità artistica.
Meno coinvolgente, tuttavia orecchiabile, è “Per te”, il racconto di una storia d’amore, in cui ci si perde l’uno nell’altra.
Deborah mette il proprio cuore in movimento, senza avere paura di mettersi in gioco e, in canzoni come “Aurora”, la giovane cantante riesce a calarsi con grazia e delicatezza anche in atmosfere più oniriche. Il tratto più inaspettato di “Libere” è rappresentato da “Giochi proibiti”, una canzone in cui Deborah cerca di mostrare il proprio lato più sensuale, lo sforzo c’è e si vede, bisogna lavorare un po’ di più su questo aspetto; non bastano le parole per esprimere la carica erotica di un amore, serve trasporto, pathos ed immedesimazione.
In “Libere” c’è anche spazio per il duetto con Rocco Hunt, autore del brano “Sono molto buona”, insieme ad Emiliano Pepe.
Il ritmo r’n’b della melodia, la miscela delle timbriche di Deborah e Rocco riescono a conferire al brano un’aura originale e sicuramente orecchiabile, senza, tuttavia, raccontare nulla di particolarmente originale.
L’amore senza confini, senza remore, che non si cerca e che tuttavia ci trova è il grande protagonista di “Vorrei vorrei” mentre la passione di affievolisce in “Evidente” per poi definitivamente spegnersi in “Domani mi avrai già dimenticato”, il racconto di un amore ormai giunto al capolinea.
La parabola dei sentimenti è il nucleo centrale di questo nuovo lavoro di Deborah Iurato che dimostra ancora una volta di possedere grinta, potenza vocale e tanta voglia di fare; adesso sarà il pubblico a fare la sua parte, staremo a vedere.
Fonte: QUI
3. INTERVISTE:
4. COVER di LIBERE:



5. TRACK LIST di LIBERE:
- 01. L'amore vero – 3:36 (Lorenzo Vizzini)
- 02. Dimmi dov'è il cielo – 3:14 (Fiorella Mannoia, Bungaro, Cesare Chiodo)
- 03. Libere – 3:40 (Lorenzo Vizzini)
- 04. Per te – 3:50 (Davide Bosio, Nicolò Fragile, Lorenzo Vizzini, Davide Canazza, Domenico Lullo)
- 05. Aurora – 3:50 (Federica Abbate, Cheope)
- 06. Giochi proibiti – 4:08 (Lorenzo Vizzini, Mario Lavezzi)
- 07. Sono molto buona (feat. Rocco Hunt) – 3:38 (Rocco Hunt, Emiliano Pepe)
- 08. Vorrei vorrei – 3:37 (Saverio Grandi, Giulia Anania)
- 09. Evidente – 3:45 (Diego Calvetti, Marco Ciappelli, Lapo Consortini)
- 19. Domani mi avrai già dimenticata – 3:29 (Federica Abbate, Cheope)
Formazione
Deborah Iurato – voce
Placido Salamone – chitarra acustica, chitarra elettrica
Cesare Chiodo – basso
Luca Visigalli – basso
Nicolò Fragile – tastiera, pianoforte, programmazione
Gabriele Semeraro – tastiera, pianoforte
Matteo Di Francesco – batteria
Lele Melotti – batteria


01. L'AMORE VERO | 02. DIMMI DOV'E' IL CIELO | |
|
|
03. LIBERE | 04. PER TE | |
[youtube]tuRhD7E9w1o?fs=1&hl=it_IT&rel=0&color1=0x006699&color2=0x54abd6;border=1[/flash] | [youtube]tYl2E7RsaBQ?fs=1&hl=it_IT&rel=0&color1=0x006699&color2=0x54abd6;border=1[/flash] | |
|
|
05. AURORA | 06. GIOCHI PROIBITI | |
[youtube]IKczShW8NkA?fs=1&hl=it_IT&rel=0&color1=0x006699&color2=0x54abd6;border=1[/flash] | [youtube]xCqpCdCQIlU?fs=1&hl=it_IT&rel=0&color1=0x006699&color2=0x54abd6;border=1[/flash] | |
|
|
07. SONO MOLTO BUONA | 08. VORREI VORREI | |
[youtube]DOaf335Hf1o?fs=1&hl=it_IT&rel=0&color1=0x006699&color2=0x54abd6;border=1[/flash] | [youtube]EsErkMiJd5Q?fs=1&hl=it_IT&rel=0&color1=0x006699&color2=0x54abd6;border=1[/flash] | |
|
|
09. EVIDENTE | 10. DOMANI MI AVRAI GIA' DIMENTICATA | |
[youtube]F-GhDZJuTZw?fs=1&hl=it_IT&rel=0&color1=0x006699&color2=0x54abd6;border=1[/flash] | [youtube]M9KOEKL-Px4?fs=1&hl=it_IT&rel=0&color1=0x006699&color2=0x54abd6;border=1[/flash] | |
|
|




» LE CANZONI DI NATALE
» JOHNNY DORELLI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» STORIA DELLA CANZONE NAPOLETANA
» NINO SOPRANO - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» BRUNO MARTINO - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» TERMINATO SOSTITUZIONE PLAYR VIDEO IN TUTTI I POST DEL PORTALE
» JENNY LUNA - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» FESTIVAL DI SANREMO 2020: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» FRED BONGUSTO - BIOGRAFIA
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» CORI ALPINI: TUTTI I CANTI DEGLI ALPINI
» FRIULI VENEZIA GIULIA - CANZONI POPOLARI/FOLK
» CANZONI PRIMA GUERRA MONDIALE (1914/1918)
» STORIA DELLA CANZONE ITALIANA