Un elenco dei principali artisti, cantautori e gruppi italiani famosi e emergenti, la biografia, la discografia, i testi, la foto, i video, i tour e le date dei concerti. E tanto altro ancora.
PROPONIAMO 2 MESSAGGI Questi scorreranno dal basso verso l'alto e, per poterli leggere con comodità è possibile soffermarsi con il mouse sul messaggio desiderato
WE PROPOSE 2 MESSAGES These will scroll from the bottom to the top and, to be able to read them comfortably, you can stop with the mouse on the desired message
MESSAGGIO 1: Ricerca di collaboratori MESSAGE 1: Search for collaborators
MESSAGGIO 2: Collaborazione per videoclip eliminati da piattaforme video MESSAGE 2: Collaboration for video clips deleted from video platforms
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------- MESSAGGIO NR. 1
Sono l'Amministratore di questo portale e sto cercando dei "collaboratori" (free) fra tutti gli amanti della musica italiana! Per "collaboratori" si intende persone che hanno piacere, nel loro tempo libero, di portare avanti questo progetto che io definisco "il Wikipedia della musica italiana".
Tramite delle linea guida (che poi farò avere) di estrema facilità è possibile inserire nel portale la biografia, la discografia, i concerti, le uscite degli album dei nostri bravissimi artisti italiani. Oltre a quanto menzionato qui sopra, ci sono poi tantissime sezioni, tipo le canzoni del magico mondo Disney, i canti di Chiesa, le opere liriche, i canti scout e tante, tante, tante altre sezioni da poter seguire nei minimi dettagli.
Per andare avanti in questo progetto, ho bisogno di te! Te amico.... sei un/una fan di Renato Zero? di Marco Mengoni? dei Negramaro? Se prenoti un artista potrai raccontare a tutto il mondo la sua vita artistica dagli album che sono usciti (e che usciranno), ai suoi concerti, non perdere qesta occasione prima che altri possano prenotare l'artista a cui tieni tanto!
Pensa, non esiste niente di simile in tutto la rete! Ti aspettiamo!
Grazie infinite per la tua cortese attenzione e del tempo che ci hai dedicato per leggere queste righe.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------- MESSAGE NR. 1
I am the administrator of this portal and I am looking for "collaborators" (free) for all the lovers of Italian music! "collaborators" means people who have pleasure in their free time, to carry on this project which I call "the Wikipedia of Italian music".
By means of extremely easy guidelines (which I will then have) it is possible to insert in the portal the biography, discography, concerts, releases of the albums of our talented Italian artists.
In addition to what is mentioned above, there are also many sections, such as songs of the magical Disney world, the church songs, the lyrical works, the scout songs and many, many, many other sections that you can follow in detail.
To go on in this project, I need you! You, friend .... are you a fan of Renato Zero? Marco Mengoni? Negramaro? If you book an artist you can tell the world about his artistic life from the albums that have come out (and will come out), to his concerts, don't miss this opportunity before others can book the artist you care about!
Think, there is no such thing in the whole network! We are waiting for you!
Thank you very much for your kind attention and the time you have dedicated to reading these lines.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------- MESSAGGIO NR. 2 (MOLTO IMPORTANTE!)
Tutti noi "navigatori" multimediali siamo a conoscenza che la piattaforma video Youtube, per motivi di copyright, può eliminare a sua discrezione i videoclip caricati poichè violano i termini del servizio.
Quindi, se il video viene eliminato, non sarà più presente nei nostri archivi e al suo posto troveremo l'immagine qui a fianco.
Ci sono circa 13.000 videoclip ed è praticamente impossibile capire quale video manca, a questo punto vi chiediamo, gentilmente, la vostra collaborazione segnalandoci il videoclip eliminato da Youtube.
La segnalazione potete farla, in modo completamente anonimo, nella chat box della HOME, nel campo "Nome" potete scrivere Ospite e nel campo "Messaggio" riportare il nome dell'artista (esempio: Morandi), l'anno (1962) ed infine il titolo del disco (Meglio il madison).
Sarà poi nostra cura trovare un videoclip da sostituire a quello eliminato!
Lo staff ringrazia per la vostra gentile e preziosa collaborazione.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- MESSAGE NR. 2 (VERY IMPORTANT)
All of us multimedia "navigators" are aware that the Youtube video platform, for copyright reasons, can be delete the uploaded video clips at its discretion as they violate the terms of the service.
So, if the video is deleted, it will no longer be present in our archives and at its place we will find the image on the side.
Here are about 13,000 videoclips and it is practically impossible to understand which video is missing, at this point we kindly ask you for your collaboration by reporting the video clip deleted from Youtube.
You can make the report, completely anonymously, in the chat box of the HOME, in the "Name" field you could write Guest and in the "Message" field write the name of the artist (example: Morandi), the year (1962) and finally the title of the disc (Meglio il madison).
We will then find a videoclip to replace the deleted one!
The staff thanks for your kind and precious collaboration.
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 2089 il Gio Mar 11, 2021 12:16 am
__________________________________
Ti piace il nostro Portale?? Allora votaci cliccando su questo bottone ... Grazie!!
Grazie a voi abbiamo vinto questi AWARD nella classifica di NET-PARADE
DISCLAIMER
Tutte le copertine, testi e video presenti su questo forum sono solo per uso informativo e di intrattenimento.
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla. Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza.
Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
TITOLO ITALIANO: "Masha e Orso" TITOLO ORIGINALE: "Маша и Медведь" PRODUZIONE: Animaccord Animation Studio, 2010 TRASMESSO IN ITALIA: Rai 2, dal 24 dicembre 2011; Rai YoYo, dal 2013 NUMERO EPISODI: 48 DURATA EPISODIO: 7 minuti MUSICHE: Vasily Bogatyrev SIGLA: originale.
Fonte: QUI
2. RECENSIONE:
Masha e Orso (in russo: Маша и Медведь?, traslitterato: Maša i Medved’) è una serie animata di origine russa, rivolta ai bambini dai tre anni in poi. È liberamente ispirata[1] ai personaggi del folklore russo Masha e Orso. È realizzato in CGI dallo studio russo di animazione Animaccord, il cui nome si legge a volte come marchio su elettrodomestici o altro, all'interno degli episodi. Il programma di animazione e rigging utilizzato è Autodesk Maya. I personaggi principali sono una bambina, Masha, e un orso. Viene trasmesso sul canale Pervyj kanal in Buona notte, ragazzi!. Dal novembre 2009, la serie animata è stata pubblicata in DVD in Russia. In Italia la serie è distribuita da Dall'Angelo Pictures ed è approdata su Rai 2 dove è andata in onda per la prima volta dal 24 dicembre al 31 dicembre 2011 alle 20. In seguito è stata trasmessa a più riprese dai canali Rai YoYo e DeA Junior. Utilizzando gli episodi non trasmessi in Italia è stato realizzato un film dal titolo Masha e Orso - Il film.
La serie Masha e Orso (Maša i Medved) arriva direttamente dalla fredda Russia: una "fiaba al contrario" che ha preso forma nella mente di Oleg Kuzovkov ispirato alla celebre fiaba russa di Masha e l'orso, per poi essere realizzata dallo studio di animazione russo Animakkord che le ha dato simpatiche forme 3D. In onda in Russia dal 2009, approda su Rai Yoyo con 26 episodi trasmessi tutti i giorni alle 10:30, il sabato e la domenica anche alle 21:15: pillole di divertimento che dureranno poco più di 7 minuti. Il punto di forza di questa serie rivolta ai bambini di età prescolare (e non) è sia la straordinaria qualità delle immagini 3d, la fedele ricostruzione di tutti gli oggetti, le texture, la fluidità e credibilità delle animazioni, sia la dirompente simpatia dei personaggi, tutti caratterizzati molto bene a partire dalla piccola Masha, personaggio destinato a durare nel tempo e a ritagliarsi un posto d'onore fra i vari personaggi cult dei cartoni animati. Ogni episodio affronta una tematica ed una morale finale rivolta ai bambini: l'importanza di andare a scuola, la musica, il Natale, la cucina, la crescita e tanto altro. A parte Masha tutti gli animali si esprimono a gesti, mentre la bambina è doppiata da Luca Tesei e Sara Tesei.
Fonte: QUI e QUI
3. TRAMA:
La prima puntata è andata in onda il 7 gennaio del 2009 in Russia dove è ormai la property numero 1, ma ora questo cartone animato sta vivendo il proprio momento d'oro in Europa. Non conosci Masha e Orso? Probabilmente non hai figli sotto i dieci anni. Se invece la conosci saprai quanto è adorabile quella bambina pestifera e combinaguai. Ma perché piace così tanto? La serie si basa su una vecchia fiaba molto popolare in Russia nella quale una bimba che, dopo essersi persa nel bosco durante una gita con le amichette, trova rifugio in una casetta dove abita un orso cattivo che (ovviamente) la cattura. Ma con un espediente Masha riesce alla fine a scappare e a tornare sana e salva dai nonni. Il foulard che Masha ha sempre in testa, per esempio, è proprio un esempio della tradizione russa. Ma alla base del successo c'è la verità di Masha: la protagonista è una piccola peste, troppo vivace, tanto curiosa, combinaguai e soprattutto molto ribelle. In questo modo risulta più simpatica della tranquillità e della pacatezza di Peppa Pig; Masha e Orso però è una serie che non rispecchia propriamente lo schema delle fiabe classiche ma al contrario è molto divertente e il ruolo dello "scombinastoria", che qui è di Masha, suscita tanta simpatia allo spettatore.
La storia gira tutta intorno all'anticonvenzionale amicizia tra una bambina, Masha, e un animale insolito, un orso bruno. Masha è una bimba vivace e birichina che si caccia spesso nei guai e anche se è una piccola peste che mette a dura prova la pazienza di Orso, è molto tenera e affettuosa. Ma i guai che combina devono essere risolti, e così ci pensa l'amico Orso, l'altro protagonista del cartone. Orso è un ex animale da circo, che è fuggito dal circo per trovare la pace, il relax e la tranquillità. Fosse per lui vivrebbe guardando la tv e curando il suo orto se non dovesse fare i conti con i capricci e le birichinate della piccola Masha che, per incontrare il suo fedele amico, segue la linea ferroviaria e attraversa il bosco, dove Orso vive nella sua casa albero. Nella casa di Orso sono posti in bella vista i trofei, le coppe e le medaglie che gli ricordano la sua vecchia vita circense e ai quali lui tiene moltissimo. Nonostante il rapporto tra Masha e Orso si basi sull'amicizia, non mancano gli episodi in cui Orso assume un ruolo genitoriale nei confronti di Masha mandandola in punizione per i capricci o per qualche pasticcio combinato. Vivendo nel bosco è abbastanza chiaro che i compagni di merende e di giochi, di Masha e di Orso, sono animali e, precisamente, conigli, lupi, scoiattoli e ricci. Nessun altro umano a "rubare" la scena alla piccola Masha. Ogni animale non è legato alle caratteristiche convenzionali: per esempio, il coniglio non è timido e pauroso ma rappresenta la saggezza e l'agilità; la tigre, come Orso, non impaurisce la piccola, ma è giocherellona e affettuosa. I lupi, dietro la parvenza feroce, vengono continuamente sottomessi dalla piccola Masha. Un cartone animato, dunque, che è un inno all'anticonformismo e che forse piace molto anche per questo.
A differenza di altri cartoni per la prima infanzia, che di solito annoiano i genitori, questo non li respinge: le mamme sorridono e i papà si identificano molto con Orso. Il rapporto tra Masha e Orso, infatti, viene traslato e sovrapposto a quello tra genitori e figli: premurosi, pronti ad aiutare ma anche a correggere i primi proprio come Orso, birichini e combina guai i secondi proprio come Masha. Su Twitter Fabrizio Frizzi, papà di una bimba di 2 anni di nome Stella propone l'istituzione di un "Orso Fan Club", mentre Rudy Zerbi, padre di quattro bambini, pubblica su Instagram una sua foto con la scatola giochi del famoso cartone animato.
Font: QUI
4. PERSONAGGI:
Personaggi principali
- MASHA: È una simpaticissima bambina alta come tre mele irrequieta e testarda che si caccia in situazioni divertenti. Veste un abitino tradizionale russo color fucsia. Vive in una casa ai margini del bosco, vicino alla ferrovia. Un sentiero oltre la linea ferroviaria conduce alla casa di Orso e lei va spesso a trovarlo. È entusiasta di ogni scoperta e di ogni novità, ma con la sua intraprendenza e la sua vivacità combina spesso dei guai. Ma non lo fa con malanimo, se se ne rende conto o se Orso talvolta la rimprovera cerca di rimediare, a volte con risultati al di sopra delle aspettative. Nonostante si approfitti spesso del suo carattere bonario imponendogli i suoi capricci, è molto affezionata a Orso. Nell'episodio "Attenti a Masha" si fa un accenno a una punizione corporale: Masha si toglie la cintura e chiede a Orso di punirla se crede, ma lui non potrebbe mai fare una cosa del genere poiché le è affezionatissimo. In tutti gli altri episodi in cui viene punita, invece, risulta arrabbiata con Orso. Non si sa chi siano i suoi genitori perché nella serie non compaiono mai. Nell'edizione italiana è doppiata da Luca Tesei nelle prime due stagioni e da Sara Tesei nelle altre due stagioni mentre nell'edizione originale russa è doppiata da Alina Kukushkina.
- ORSO: Talvolta chiamato "Misha" è l'altro protagonista: è stato un orso da circo, amante della pace e del comfort che con Masha ha conosciuto l'esaurimento nervoso; ma senza di lei era molto annoiato. Ha andatura bipede e molti atteggiamenti antropomorfi, sa leggere e scrivere, ma non parla. Si esprime con ruggiti in tonalità diverse, parla con Masha soprattutto coi gesti. Risulta ben comprensibile e le sue espressioni comunicano lo stato d'animo. Ama cucinare, pescare, curare l'orto ed il giardino, guardare le partite di calcio in TV e bere il tè che prepara con l'acqua calda del suo amato samovar. Appassionato di lettura, ha un'ampia libreria con manuali e romanzi. Mostra diverse abilità: pittura, musica e molta manualità. Inoltre sa fare numeri da artista circense: giocoleria e prestidigitazione, a volte magia vera e propria grazie a un baule contenente oggetti da prestigiatore, ma che sembrano funzionare veramente. Vive in una casa ricavata da un albero, con molte testimonianze della sua vita circense: foto, manifesti e trofei. Tiene molto alle sue coppe e le sue medaglie e lo infastidisce che Masha le tocchi. Ama il miele, nel suo giardino sono presenti molte arnie, che a volte cadono con effetto domino. Orso è molto affezionato alla bambina, sebbene cerchi spesso di evitarla o tenerla impegnata per avere un po' di tranquillità. Nei confronti di Masha è una figura quasi paterna, si prende cura di lei e ne sopporta i capricci con rassegnazione: nonostante spesso ne sia esasperato tiene i suoi digrigni per sé. Qualche volta però la mette in castigo confinandola faccia al muro (come negli episodi Orso, giochi con me?, Attenti a Masha!, Orso imbianchino e Non è facile essere piccoli) quando combina guai che possono nuocere alla salute di entrambi.
Personaggi secondari
- ORSA: Semi-antropomorfa come l'orso Misha, appare negli episodi Masha cuoca perfetta, Orso si innamora, Pattinaggio artistico, Inspirare! Espirare!, Papà orso, Masha rock-star, La pozione per crescere, Nel sacco, Una volta all'anno, Il grido della vittoria e Primo agosto. Lui ne è innamorato ma solitamente non riesce a conquistarla, anche se a volte lei ha mostrato simpatia per i suoi tentativi, nonostante apparentemente manifesti un carattere un po' altero. A causa di Masha, spesso Orso si trova in situazioni un po' imbarazzanti di fronte a lei, che reagisce portandosi alla bocca una zampa per mascherare un risolino. È più distaccata verso Masha rispetto agli altri animali, ma ha allo stesso tempo un atteggiamento protettivo verso di lei, se ce n'è necessità.
- ORSO RIVALE: È un orso dal collare nero, caratterialmente uno spaccone, che litiga sempre con Orso specie per far mostra di sé davanti all'orsa. Sta particolarmente antipatico a Masha. E' il rivale di Orso in amore, in quanto corteggia Orsa con fiori e cioccolatini e si pavoneggia con lei esibendo i suoi muscoli e non separandosi mai dai suoi pesi. Essendo narcisista alla fine bada più alla cura della sua forma fisica, che a rivolgere le giuste attenzioni nei confronti di Orsa. Compare negli episodi Orso si innamora , La pozione per crescere e Masha tennista dove verrà impegnato in una entusiasmante partita a tennis contro Masha.
- TIGRE: Ex collega del circo di Orso, compare nell'episodio Un amico a strisce dove inizialmente ha qualche screzio con l'impertinente Masha, che mette alla prova i suoi nervi strappandogli dalle mani il suo caro album fotografico, che illustra i momenti gloriosi del circo in compagnia di Orso. Nell'episodio Corri corri cavallino ritroviamo Tigre intento in una partita a scacchi con Orso, anche se l'avversario da battere sarà la piccola Masha.
- I LUPI: Due lupi perennemente affamati, uno più grosso (Lupo astuto) e l'altro più piccolo e magro (Lupo sciocco), li si sente a volte ululare l'uno verso l'altro. A volte si vede uno dei due inseguire il coniglio, che però non sono mai riusciti a prendere. Vivono in una vecchia autoambulanza abbandonata su una collina. Il loro ruolo di cattivi è stato messo in crisi da Masha: dopo un rapimento in cui lei si è messa a giocare con le attrezzature mediche a bordo dell'ambulanza mettendoli in pericolo (episodio Masha piccola infermiera), hanno cominciato a temere la bambina e cercano di starne lontani. Nell'episodio La dolce vita appaiono nella canzone "Il mio dente cade", in cui Orso porta Masha da loro per l'estrazione di un dente che alla fine della canzone la bambina si ritrova in mano.
- IL CONIGLIO: amico di Masha e Orso è il compagno delle scorribande della bimba, e fa i dispetti Orso rubando le carote dal suo orto. Se la bimba è in pericolo corre subito a chiamare Orso. Coniglio è anche molto dissacratore nei confronti di Orso e non crede nel suo passato di giocoliere e artista di circo. Oltre alla sua irresistibile e sfrenata passione per le carote coltivate da Orso, Coniglio ama giocare a Hockey con Masha e a correre sulla neve insieme a lei. Anche altri conigli vivono nel bosco. In particolare, qualche volta insieme a Coniglio appare anche una coniglia femmina.
- SCOIATTOLI: I due scoiattolini abitano all'interno di un albero cavo e seppure in alcuni episodi sono stati ostili nei confronti di Masha, lanciandole qualche pigna, il più delle volte vengono coinvolti nelle sue iniziative, come quando hanno collaborato nell'imbiancare la casa di Orso, hanno svolto il ruolo di arbitro nelle partite fra Masha e Coniglio e si sono rivelati degli ottimi suonatori di armonica a bocca nell'episodio "Masha rock star". Compaiono nel cartone, solitamente indaffarati a procurarsi cibo nel bosco. Altri scoiattoli e numerosissimi altri ricci vivono nel bosco. Come per Coniglio, anche Scoiattolo e Riccio sono a volte accompagnati da una scoiattola e da un riccio femmina, Scoiattola e Riccia.
- PORCOSPINI: Come gli scoiattoli, compaiono e prendono parte a diverse iniziative di Masha, come la raccolta dei frutti del bosco per la Ricetta per un disastro o quando collaborano per stendere la carta da parati nella casa di Orso.
- PANDA: è il nipote di Orso proveniente dalla Cina, che Masha vuole conoscere e tormentare con le sue continue domande e curiosità nei suoi confronti. Compare nell'episodio "Puoi chiamarmi Masha" e dopo un susseguirsi di continui diverbi e lotte fra i due ( che Orso sfrutta a suo vantaggio), diventano amici sinceri. Ricompare nell'episodio "Bon appetit!" e si dimostra un bravissimo cuoco nel preparare dei ravioli tipici della Cina, con una abilità straordinaria nel modellare la pasta con le semplici bacchette. Peccato che Masha farà di tutto per rovinare il suo capolavoro.
- PINGUINO: Compare nell'episodio Papà orso dove viene allevato da Orso, che contribuisce a covarlo quando era ancora un uovo. Caduto per caso (non si sa come nell'albero degli scoiattoli è andato a rotolare sino alla casa di Orso, che lo ha accudito sino a rispedirlo al Polo Sud, tramite un modellino di aeroplano telecomandato. Ricompare nell'episodio Divertirsi in famiglia dove la sua frenesia e passione per il gioco insieme a Masha, faranno meditare Orso sul suo ruolo di padre.
- API: Orso coltiva il miele nel suo giardino, mediate delle arnie, dove risiedono le pericolose api, che al minimo scossone escono fuori per tormentare il malcapitato di turno. Nel primo episodio "Masha e Orso" inseguono Masha per aver rovesciato le arnie e la piccola metterà a soqquadro tutto il giardino fino a rifugiarsi dentro la casa di Orso. Nell'episodio La foto perfetta si vendicheranno di Masha che avrà osato fotografarle dentro la loro arnia, abbagliandole con un potentissimo flash.
- DASHA: La cugina di Masha compare nell'episodio Una cugina di troppo e seppure molto simile fisicamente (diversa soltanto per i grossi occhiali ed i capelli più chiari), Dasha si dimostra il suo opposto essendo poco socievole (è terrorizzata da Orso), avendo uno spiccato senso dell'ordine ed essendo molto meno dinamica di lei.
- GLI ANIMALI DEL CORTILE: Un cane, una capra, un maiale, nel primo episodio anche delle galline. Vivono fuori dalla casa di Masha: si nascondono quando lei esce di casa desiderosa di giocare con qualcuno.
Maiale: Il più importante tra i tre. Solitamente Masha lo traveste da bebè, chiamandolo "il mio dolce piccolino", e cerca in ogni modo di nutrirlo, vedendolo troppo magro, a contraddizione della sua natura di porcellino. Predilige gli oggetti rosa, ed ha degli occhiali da sole proprio di quel colore. Inoltre, adora stendersi al sole ad ascoltare la musica. Ha una pozzanghera di fango che, mentre apparentemente sembra una pozzanghera poco profonda, in realtà lo è molto, tant'è che la usa come piscina o per nascondersi da Masha nelle sue profondità. Sa suonare la chitarra, come mostrato nell'episodio Il magico Natale di Masha, dove Masha gliene regala una di colore rosa.
Capra: È la più espressiva tra gli animali di Masha. È agile e scattante, e si muove quasi a tic. Sa suonare la fisarmonica, come mostrato nell'episodio Il magico Natale di Masha, dove la bambina gliene regala una.
Cane: Bianco a macchie marroni, di una razza non definita. Tra gli animali dell'aia è sicuramente il più protettivo, come mostrato quando, al termine del primo episodio Masha e Orso, morde Orso quando egli ha portato a casa Masha. Sa suonare il tamburello; infatti quando Masha, nell'episodio Il magico Natale di Masha, regala a Cane proprio questo strumento, lui esibisce questa abilità.
Font: QUI e QUIQUI
5. COVER: di MASHA E ORSO - Le Canzoni Originali
6. TRACK LIST
01. CHI HA LASCIATO QUESTE IMPRONTE?
02. TUTTI IN PENTOLA
Testo:
Tracce sulla neve fresca Chi è passato per di qua Un cane un orso oppure un cervo Un bruco un merlo chi lo sa
Chi cammina sul sentiero Per i boschi intorno a me Io vorrei proprio saperlo E tu mi aiuterai perché
No, aspetta… Io credo che… Chi ha lasciato queste impronte? Ah, è stato l’elefante gigante delle neve O il coccodrillo volante? No, forse se… Ah, adesso ho capito, sì lo so, ascoltami
È il pappagallo della giungla O il pinguino tropical Ora è tutto molto chiaro Non ho nessun dubbio più Non è un cane né una mucca È un pesce con le ali blu
Fonte: QUI
Testo:
Forza diamoci da fare Perché adesso tocca a noi Quanto zucchero versare Tutto quello che tu vuoi
Cetrioli e pomodori E dall’albero lassù Pigne aromi spezie odori Tutti in pentola quaggiù
Raccogliamo le carote Nel cesto i funghi van così Pigne verde e profumate A bollire insieme qui
Mescolando con pazienza Tutto si insaporirà Che piacere cucinare La ricetta è tutta qua.
Fonte: QUI
03. AMICI DAVVERO
04. L'IGENE PERSONALE
Testo:
Quando i ghiacci si sciolgono Sotto il sole di primavera Goccioline dagli alberi I ruscelli dissetano
Ed in cielo l’arcobaleno Ci ricorda ancora che L’amicizia più grande e bella È quella tra me e te
Come il fiume ed il mare Come il sole ed il cielo Come gli alberi e il mondo Siamo amici davvero
Come è bello giocare Come è caro un pensiero Come è dolce sapere Che siamo amici davvero
Come è dolce sapere Che siamo amici davvero
Fonte: QUI
Testo:
Tu vedrai che anche un gattino la sua cena aspetterà e pulito il suo musino tutto intento mangerà
E la scrofa ai maialini a lavarsi insegnerà dopo un bagno ai piccolini l’appetito aumenterà
Su bambini dentifricio e spazzolino shampoo schiuma bolle di sapone. Bagno doccia alla sera o al mattino ogni giorno tutto splenderà
Lava sempre tutto bene non rischiare malattie come chi non fa attenzione lascia sporco intorno a se
Tutti i giorni fare il bagno è una cosa naturale è l’igiene personale ed ognuno sa cos’è
Su bambini dentifricio e spazzolino shampoo, schiuma, bolle di sapone. Bagno doccia alla sera o al mattino sotto il sole tutto splenderà
Su bambini è una cosa naturale fare il bagno è un piacere da provare Su bambini è l’igiene personale sotto il sole tutto splenderà
Fonte: QUI
05. IL SINGHIOZZO
06. UN MONDO DA DIPINGERE
Testo:
Dammi un bicchier d’acqua Lo farà passare Se mi stai pensando Ora smetti per favore
Perché ho il singhiozzo E mi hanno detto che Attenta che Viene quando un orso pensa a te
Non capisco perché viene adesso E non c’è un rimedio Come posso Ma come mi è venuto chi lo sa
Prova a spaventarmi Tu sai come fare Mi dispiace ma un coniglio non può funzionare
Anche adesso è peggio è Non riesco a parlare se Tutti hanno il singhiozzo intorno a me
Non capisco perché viene adesso E non c’è un rimedio Come posso Ma come mi è venuto chi lo sa
Fonte: QUI
Testo:
Io sono un artista Una celebrità Io dipingo i sogni Coloro la realtà
Con il mio pennello Vi descriverò E questo bel ritratto vi regalerò
La mia tela sarà Un grande arcobaleno Sarà la fantasia a guidare la mia mano Colorerò ogni cosa di giorni e di sorrisi La mia ispirazione troverò sempre dentro al cuore
Verde giallo e rosso Viola bianco e blu Il mondo è da dipingere Provaci anche tu Prova il tuo talento Le tue qualità Lascia la tua impronta per sempre resterà
La mia tela sarà Un grande arcobaleno Sarà la fantasia a guidare la mia mano Colorerò ogni cosa di giorni e di sorrisi La mia ispirazione troverò sempre dentro al cuore
Fonte: QUI
07. ESPRIMI UN DESIDERIO
08. VENITE A PATTINARE
Testo:
Impariamo a credere ai miracoli Anche tu crescendo imparerai Scuote la coda il pesce d’oro Esprimi un desiderio e tu vedrai
Si avvereranno tutti i sogni tuoi La tua fortuna riconoscerai Siediti e aspetta con pazienza Qualcosa presto o tardi prenderai
Si avvereranno tutti i sogni tuoi Nelle mani un dono stringerai Scuote la sua cosa il pesce d’oro E dona ai suoi amici la magia
Fonte: QUI
Testo:
Sul fiume addormentato Dal ghiaccio imprigionato Si scivola leggeri volteggiando su e giù
Sui pattini d’argento con l’animo contento La neve scende a fiocchi Ed il mondo copre già
Che bello!
I grandi stanno a casa Al caldo della stufa Io vengo a divertirmi E fermarmi non si può
Venite a pattinare Venite ad incontrare Gli amici più vicini Una gran festa si farà
Con musica e canzoni Calore ed emozioni Bambini è il vostro giorno divertitevi con noi Balliamo stretti stretti Ridiamo come matti Con fuochi suoni e luci Questa festa è anche per voi
Fonte: QUI
09. QUANDO SARO' GRANDE
10. LA MAGIA DEL NATALE
Testo:
Quando io sarò grande Mi ricorderò Della casa nel bosco Del suo calore
Come un uccellino Dal mio nido io volerò Ma sempre dentro al mio cuore lo porterò
Per le strade del mondo Tu camminerai Ogni viaggio un mistero Una scoperta
Ma la strada di casa Non si dimentica lo sai E se vorrai davvero Un giorno tornerai
E nei momenti felici Quando intorno a te Fanno festa gli amici tutti insieme Un ricordo ritorna E non ti chiedere perché Tutto cambia in fretta Tu resta con me
Fonte: QUI
Testo:
Tu vorresti stare a casa Niente ospiti perché Il Natale è tutto tuo Pace e tranquillità
Sarà belle festeggiar Nessuno ti può disturbare È un momento di magia Che non vuole compagnia
Sei rimasto qui da solo Ti sei nascosto anche da me Sarai triste ci scommetto e ti spiegherò perché
Questa sera viene in fretta e il giorno porta via Scopri allora che il Natale È più bello in compagnia
La tristezza presto passa Se i tuoi amici sono con te È un sorriso ti raggiunge Non ti chiedere perché
Fonte: QUI
11. LO SPAZZOLINO PER I DENTI
12. GIOIA E SERENITA'
Testo:
Quattro pezzi di dolce e l’acquolina in bocca Sogno se son caramelle e lecca lecca Creme biscotti o torte di cioccolate
Quando passa il carrettino del gelato Io gli corro dietro se non si è fermato Dammelo dammelo Un cono tutto per me
Mi fanno male i denti che sarà Ora ho paura io sono forte ma Che cosa farò Io non lo so
Amico ho fatto i pasticcini e la panna Bibite budino e lo zucchero di canna Sono golosa cosa posso fare
Se mi vengono le carie ai denti Il dentista mi chiede sei pronta Non sorriderò mai più dottore
Non ho speranze non ce la farò la mia bocca per sempre chiuderò È la mia fine ormai Aiuto sono nei guai
Ora c’è un’unica salvezza Uno solo è il rimedio È davvero importante Lo spazzolino da denti
Ora c’è un’unica salvezza Uno solo è il rimedio È davvero importante Lo spazzolino da denti
Fonte: QUI
Testo:
Il Natale si avvicina Si avvicina dolcemente Canteremo allegramente Che bella festa che sarà
Tutti insieme con gli amici Tutti a tavola sediamo L’un con l’altro ci auguriamo Gioia e serenità
Buon Natale! Canteremo allegramente Che gran festa che sarà
Fonte: QUI
13. LA BELLEZZA E' UNA CONQUISTA
14. TANTI AUGURI
<
Testo:
Ci dispiace ma il testo al momento non è disponibile in rete, puoi comunque vedere (e/o ascoltare) il video. Puoi contribuire inviando i testi mancanti saxismawe@gmail.com
Fonte: QUI
Testo:
Lentamente scorre il tempo sembra che non passi mai, quando senti il compleanno e la torta ti mangerai, che pazienza che ci vuole non ti resta che cantare.....
Tanti auguri a te, Tanti auguri a te, Tanti auguri, tanti auguri Tanti auguri a me
Forse ha tempo ha ragione a non correre di più non perdiamo l'occasione e preparati anche tu, c'è diversi bei regali e un coro per cantare...
Tanti auguri a te, Tanti auguri a te, Tanti auguri, tanti auguri Tanti auguri a te
Tanti auguri a me, Tanti auguri a me, Tanti auguri, tanti auguri Tanti auguri a me.
Ma la cosa più importante è stare in allegria ma l'augurio è festeggiare in nostri amici in compagnia giocan con il fischietto e ballan cantanto in coro insieme a noi...
Tanti auguri a te, Tanti auguri a te, Tanti auguri, tanti auguri Tanti auguri a noi
Tanti auguri a te, Tanti auguri a me, Tanti auguri, tanti auguri Tanti auguri a noi
Tanti auguri, tanti auguri Tanti auguri a noi
settenote
Messaggi : 253 Punti : 432 Data d'iscrizione : 27.04.10 Età : 67 Località : Prato-Toscana
» GIANNA NANNINI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» USCITE DISCOGRAFICHE MARZO 2021
» MICHELINO - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» MANESKIN - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» FESTIVAL DI SANREMO 2021: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI #sanremo2021
» SILVANO SILVI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» RINO SALVIATI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» CARLA BONI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» LUCIANA TURINA - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» HEATHER PARISI
» SOPHIA LOREN
» ALBATROS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» DUO FASANO - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)