Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
mauro piffero
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 1890 il Dom Nov 03, 2019 11:13 pm
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
LINA TERMINI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
LINA TERMINI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi

Nel 1938, appena ventenne, vinse il concorso per voci nuove Gara nazionale per gli artisti della canzone, indetto dall'Eiar in quell'anno.
Esordì il 1º gennaio 1939 con il brano Quando cadrà la prima stella, accompagnata dall'orchestra di Cinico Angelini, passando poi, nel 1942, a quella di Pippo Barzizza.
Durante la seconda guerra mondiale divenne famosa anche grazie alla sua disponibilità di esibirsi per i soldati al fronte, cantando brani come Lilì Marlene, Una romantica avventura e Ma l'amore no.
Abbandonò l'attività nel 1944, dopo essersi sposata con Francesco Guerra (1917 – 1998), con cui ebbe una figlia sempre nello stesso anno, e si ritirò a Torino dove visse fino alla sua morte avvenuta il 21 aprile 2004 all'età di 86 anni.
Tra le sue canzoni più famose, si ricordano la già annunciata Lilì Marlene, Sempre, Forse tornerò, Sento nel cuor, Partirai, Alba triste, Ricordami, Primo bacio ed Illusione.
Nel 1940 è apparsa nel ruolo di se stessa nel film di Giacomo Gentilomo dedicato all'EIAR Ecco la radio!.
LINA TERMINI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)

Di seguito viene riportata la discografia completa di LINA TERMINI
INDICE
78 giri
1939 - Tu sei bella come il cielo/Con te, (dal film "Una certa età") (Parlophon, GP 92775; Orchestra diretta da Cinico Angelini)
1939 - Nel cielo c'è una canzone d'amore/Ricordami (Parlophon, GP 92829; lato A con Michele Montanari, Orchestra diretta da Cinico Angelini)
1939 - Una sola parola/È troppo bello per essere vero (Parlophon, GP 92830)
1939 - Vecchia canzone d'amore/Ultimo amore (Parlophon, GP 92831, Orchestra Cetra diretta da Pippo Barzizza)
1939 - La bella lavanderina/Nuvole di fumo (Parlophon GP 92857 Orchestra CETRA diretta da Pippo Barsizza) Lato A Maria Luisa dell'amore
1939 - Sulla carrozzella/Viole nel pensiero (Parlophon, GP 92859; solo lato B; lato A cantato da Pietro Pavesio con l'Orchestra da ballo dell'Eiar diretta da Cinico Angelini)
1939 - Mailù (PARLOPHON GP 92871 con Michele Montanari, Orchestra CETRA diretta da Pippo Barzizza
1939 - Poche sillabe (PARLOPHON GP 92871 , Orchestra CETRA diretta da Pippo Barzizza
1939 - Canzone d'Haway/Sempre...sempre (Parlophon, GP 92934; solo lato B; lato A cantato da Piero Pasero con il Trio Vocale Sorelle Lescano)
1939 - Signora Illusione/Mustafà (Parlophon, GP 93032; solo lato A con Orchestra Cetra Diretta da Pippo Barzizza; lato B cantato da Alda Mangini)
1939 - Serenata del cuore/Cucù...cucù... (Parlophon, GP 93082; lato B con il Trio Vocale Sorelle Lescano)
1939 - Sul mare silente/Non canto per nessuno (Parlophon, GP 93167; Orchestra Da ballo dell'EIAR diretta da Cinico Angelini: anche 1940)
1940 - Partirai? (Parlophon GP 92990, Orchestra CETRA
1940 - Giardino d'inverno (Parlophon GP 93113, orchestra diretta Da Cinico Angelini
1940 - Sai Cosa Vuol Dire (Ich Libe Dich). Parlophon GP 93156, Orchestra da ballo dell'EIAR diretta da Cinico Angelini
1940 - Senza Domani. Parlophon GP 93170, Orchestra Cetra diretta da Pippo Barzizza
1940 - Mentre suonavi Chopin Cetra IT 787 Orchestra diretta da Cinico Angelini
1940 - Tornerò dove vuoi tu Cetra IT 790 e DC 4161 Orchestra Cetra diretta da Cinico Angelini
1940 - Fiore di Montagna Cetra IT 835 con Alfredo Clerici, Orchestra da Ballo dell'EIAR diretta da Cinico Angelini. Brano inciso nel dicembre 1940)
1940 - Carmencita/Serenata a Juanita (Cetra, IT 852; solo lato B con Alfredo Clerici; lato A cantato da Silvana Fioresi e Michele Montanari)
1940 - Una romantica avventura (Cetra IT 869, DC 4160, DD 10013)
1940 - La canzone di tutti/Dove ti incontrai (Cetra, IT 880, orchestra Cetra diretta da Pippo Barzizza)
1940 - Alba Triste (Cetra IT 898, Orchestra CETRA diretta da Pippo Barzizza)
1940 - Azzurro (Cetra IT 914, Orchestra CETRA diretta da Pippo Barzizza)
1940 - Sento Nel Cuor Cetra IT 986. Orchestra diretta da Carlo Zeme
1941 - La paloma/Vieni sul mar (Cetra, DC 4031; solo lato B con Ernesto Bonino; lato B cantato da Ernesto Bonino, Mario Volta e il Duo Fiorenza)
1941 - Ti vorrei dimenticare/Prendetemi per la mano (Cetra, IT 861)
1941 - Macariolita/Una romantica avventura (Cetra, IT 869)
1941 - Lilì Marlen/Caro papà (Cetra (casa discografica), DC 4004 e IT 1186; solo lato A con orchestra diretta da Cinico Angelini; lato B cantato da Jone Caciagli)
1942 - Adorazione/Canta il ruscello (Cetra, IT 1094; lato B con Alfredo Clerici)
1942 - Bionda mia bella bionda/La pupa della nonna (Cetra, IT 1100; solo lato B con Silvana Fioresi; lato A cantato da Silvana Fioresi e Ernesto Bonino)
1942 - Lilì Marlen/Caro papà (Cetra, IT 1186; solo lato A; lato B cantato da Jone Caciagli; ristampa di DC 4004)
1942 - Tutto passa e si scorda/Fiocco di lana (Cetra, DC 4137, Orchestra EIAT diretta da Cinico Angelini)
1942 - Una romantica avventura/Fammi sognare (Cetra, DC 4160)
1943 - Ma l'amore no/La porta chiusa (Cetra, DC 4177 Orchestra della Canzone diretta da Cinico Angelini)
1944 - Venezia, la luna e tu/Canta il ruscello (Cetra, DC 4302; con Aldo Donà ed Oscar Carboni)
Fonte: QUI
LINA TERMINI: 1939 - CON TE/TU SEI BELLA COME IL CIELO (78 giri)
1939 - CON TE/TU SEI BELLA COME IL CIELO
# Etichetta: PARLOPHON # Catalogo: G.P. 92775 # Data pubblicazione: 1939 # Matrici: 154072/154073 # Genere: Pop # Tipo audio: Mono # Supporto: vinile 78 giri # Dimensioni: 10", 78 RPM (25,4 cm.) # Facciate: 2
Note: Dal film "Una certa età # Distribuito da Cetra # Orchestra da ballo dell'Eiar diretta dal M.o Angelini
2. COVER:
3. TRACK LIST
Lato A: CON TE | Lato B: TU SEI BELLA COME IL CIELO | |
|
|
» LUCIANA TURINA - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» HEATHER PARISI
» SOPHIA LOREN
» ALBATROS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» FESTIVAL DI SANREMO 2021: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» DUO FASANO - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» GINO LATILLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LE CANZONI DI NATALE
» ALBERTO BERRI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LEANO MORELLI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» DANIELA DAVOLI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» FESTIVAL DI SANREMO 1977: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI