Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
_____________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
mauro piffero
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 2089 il Gio Mar 11, 2021 12:16 am
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
ELISABETTA VIVIANI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
ELISABETTA VIVIANI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi

La carriera di Elisabetta comincia presto, da bambina interpreta alcune parti nei Caroselli Rai del 1962 e, a soli sette anni frequenta la scuola di danza classica milanese di Luciana Novaro. Da adolescente impara a suonare la chitarra e si diletta nel cantare le canzoni dei Beatles. Dopo il liceo si iscrive alla scuola di recitazione accademica filodrammatica di Milano.
Nel 1972 inizia la sua carriera teatrale, recitando in Lo spirito del bosco, ed ottiene poi il ruolo di protagonista nelle pièce teatrale Il giorno in cui sequestrano Papà al fianco di Ernesto Calindri e Lia Zoppelli. Due anni dopo arriva la prima vera consacrazione artistica, con la trasmissione in TV dell'operetta No, no, Nanette, di cui è protagonista, con musiche del maestro Ceragioli e la regia di Vito Molinari. Il partner maschile era interpretato da Claudio Lippi, il coro erano i Ricchi e Poveri.
Come cantante, Elisabetta interpreta poi La banda dei cinque, sigla di un telefilm poliziesco per ragazzi e, nello stesso 45 giri, Tarzan Tarzan. È nello stesso anno 1977 che Elisabetta diventa mamma della sua unica figlia Nicole. L'anno successivo, il 1978, Elisabetta raggiunge anche la sua realizzazione lavorativa, con il grande successo di Heidi, che vende ben un milione e mezzo di copie del 45 giri.
La canzone, realizzata in studio con i testi di Franco Migliacci, musica di Christian Bruhn e coro delle Baba Yaga, fu adottata come sigla italiana per l'inizio della messa in onda (7 febbraio 1978) della lunga (ben 52 episodi) e celebre serie televisiva legata alla storia della bambina svizzera Heidi, uno dei primi cartoni animati giapponesi (per gli addetti al settore oggi chiamati kodomo e anime), per la regia di Isao Takahata, sulla televisione italiana RAI.
L'anno successivo, il 1979, Elisabetta canta Canzone Logica, la cover italiana di Logical Song dei Supertramp, con arrangiamenti di Alberto Radius, cui retro del 45 giri è il brano Miele, una delle canzoni preferite della Viviani e che canta spesso nelle sue serate. Nel 1981 Elisabetta diventa Carolina, un personaggio del film Asso, di Castellano e Pipolo, con Adriano Celentano. Arriva poi il 1982 ed Elisabetta si presenterà, per l'unica volta, al Festival di Sanremo col brano C'è, scritto da Balducci.
Dal 1988 appare quindi in televisione, nel varietà È domenica di Giorgio Mastrota, su Rete 4, e La sai l'ultima?, con Pippo Franco, su Canale 5. Poi, nel 1993, conduce lei stessa È domenica, e nel 1996 Telesveglia, sempre su Rete 4. Nel 2000 è stata una delle protagoniste di In crociera, su Rete 4, girato interamente ai Caraibi. Nel 2001 si classifica al secondo posto nella gara canora di sigle televisive Macchemù, condotta da Paola Barale. Lo stesso anno esce, con etichetta S.A.A.R. e produzione di Dino Angelini, l'album “Heidi”.
Nel 2003 reinterpreta famosi brani per bambini dello Zecchino, come Il coccodrillo come fa, e nel 2006 Le tagliatelle di nonna Pina. Nel 2008 esce l'antologia Elisabetta Viviani. Nello stesso anno partecipa alla puntata del 16 febbraio del programma televisivo di Raiuno I Migliori anni, condotta da Carlo Conti. Nel 2009, su etichetta Euro Zeta, esce Il ballo del cucù. Ha poi realizzato la sigla Barbie rockstar (testo di Mauro Agnoli, musica di Augusto Martelli, cori di Lalla Francia e Moreno Ferrara, sax di Diego Borotti), per l'edizione in Dvd dei film da 25' Barbie rockstar e Barbie in viaggio nel tempo.
Nella vita privata, Elisabetta fu legata al calciatore del Milan Gianni Rivera, una relazione iniziata nel 1976, e dalla quale nacque, l'anno successivo, la loro unica figlia Nicole Maria Luisa. La coppia non si sposò, e si separò presto.
Dal 2008 svolge attività di volontariato in qualità di Soccorritrice per il 118 di Milano presso la Sezione Centro della Croce Bianca Milano ONLUS.
Fonte: QUI
VIOLONE 1950- Admin
- Messaggi : 537
Punti : 1583
Data d'iscrizione : 29.11.12
Età : 71
Località : PISTOIA
ELISABETTA VIVIANI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)

Di seguito viene riportata la discografia completa di ELISABETTA VIVIANI
INDICE
45 giri
1974 - No, no, Nanette/Col cuore di un bambino (Clou, 5000020)
1975 - Un amore da niente/Caro mio (Radio, 5002069)
1977 - Susanna verso il sole/Gingando (RCA Italiana, TPBO 1190)
1978 - Heidi/Daniel e Bebel (RCA Italiana, BB 6151)
1979 - La banda dei cinque/Tarzan Tarzan (RCA Original Cast, BB 6309)
1979 - Canzone logica/Miele (RCA Italiana, PB 6401)
1982 - C'è/Un 48 (CGD, 10363)
1982 - Canzone contro/Febbre della notte (CGD, 10430)
1983 - Heidi/Daniel e Bebel (RCA Italiana, PB 6685 - ristampa con diverso arrangiamento e con copertina differente)
1983 - Donna di cera/Sera d'autunno (CGD, 10509)
1985 - Topolino e il robot/La luna (C&M, PN-0121)
1989 - Sarà bellissima (con Franco Micalizzi)/Quando vedo te (C&M, PN-0146)
1990 - Sogni/Nuvola per amore (Forever, FOR NP 1001)
Album
1995 - Semplicemente canzoni (Duck Gold)
2000 - Un tuffo nel mar Disney (M.A.P.)
2002 - Un film...una canzone (M.A.P.)
2004 - Le favole si possono cambiare (M.A.P.)
2006 - Un Natale di neve (M.A.P.)
2008 - Panta rei (tutto scorre) (M.A.P.)
2012 - Magico Natale (Halidon - doppio CD)
2013 - Favolando (M.A.P. / Music Juke Box)
2013 - Un Natale da favola (M.A.P /DV More Record)
2015 - Il Natale dei bambini (Selfi /Euro Zeta)
2017 - Elisabetta Viviani per Donnein Quota (M.A.P.)
Sigle inedite
1993 - È domenica
1993 - Il villaggio fantasia
1993 - Magico luna park
1993 - Viva la gente del circo
Fonte: QUI
VIOLONE 1950- Admin
- Messaggi : 537
Punti : 1583
Data d'iscrizione : 29.11.12
Età : 71
Località : PISTOIA
Italia Canora :: MUSICA LEGGERA ::
CANTANTI/GRUPPI ANNI' 70
» LAZIO - CANZONI POPOLARI/FOLK
» CASTELLINA PASI - DISCOGRAFIA
» ROSSANA CASALE - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» MADAME - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» GIANNA NANNINI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» USCITE DISCOGRAFICHE MARZO 2021
» MICHELINO - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» MANESKIN - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» FESTIVAL DI SANREMO 2021: I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI #sanremo2021
» SILVANO SILVI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» RINO SALVIATI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» CARLA BONI - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» LUCIANA TURINA - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi