Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
_____________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 2089 il Gio Mar 11, 2021 12:16 am
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
MIRANDA MARTINO - BIOGRAFIA
Italia Canora :: MUSICA LEGGERA ::
LE CANZONI DELLE NOSTRE BELLE CITTA'
:: I CANTANTI E LE CANZONI NAPOLETANE
:: MIRANDA MARTINO
MIRANDA MARTINO - BIOGRAFIA

Miranda Martino (Moggio Udinese, 29 ottobre 1933) è una cantante e attrice italiana.
Gli inizi
Nata a Moggio Udinese il 29 ottobre 1933, debutta nel 1955 al concorso voci nuove indetto dalla RAI per selezionare i partecipanti al successivo Festival di Sanremo 1956: raggiunge l'ultima selezione che coinvolgeva 12 artisti, ma non riesce ad entrare fra i 6 interpreti prescelti per il Festival.
La Martino ottiene comunque un contratto discografico ed inizia quindi a prendere parte a varie trasmissioni radiofoniche e televisive.
Il Festival di Sanremo
Nel 1957 partecipa infatti per la prima volta al Festival di Napoli, dove tornerà nei due anni successivi.
Il debutto al Festival di Sanremo avviene nel 1959, col brano La vita mi ha dato solo te.
Nello stesso anno ottiene un grande successo con il brano Stasera tornerò, sigla del programma RAI La donna che lavora.
Nei primi anni sessanta è una delle cantanti italiane più popolari, grazie anche alle partecipazioni alle più importanti manifestazioni musicali del periodo: ritorna a Sanremo nel 1960 e 1961, ed è inoltre in gara al Cantagiro 1962 ed a varie edizioni di Canzonissima.
Il Teatro
Nel 1963 inizia la carriera teatrale di Miranda, che nel corso del decennio reciterà al fianco di attori quali Erminio Macario, Nino Taranto, non abbandonando comunque il mondo della canzone. Particolare consenso ottengono infatti i due album incisi rispettivamente nel 1963 e 1967, in cui reinterpreta celebri motivi della canzone napoletana con gli arrangiamenti di Ennio Morricone; parteciperà inoltre a numerose trasmissioni televisive.
La commedia musicale
I trionfi, di Michele Galdieri, con Carlo Dapporto, Miranda Martino, Gianni Musy, Genny Folchi, Ivy Holzer, Maria Grazia Audino, Maurizio Merli, Giuseppe Anatrelli, musiche di Mario Bertolazzi, regia di Michele Galdieri, stagione teatrale 1964 1965.
A partire dagli anni settanta si dedica quasi esclusivamente a recital e rappresentazioni teatrali, attività che prosegue tuttora.
Nel 2000 ottiene un enorme successo come protagonista della commedia con musiche "Da Piedigrotta a Mahagonny" del commediografo e regista Mario Moretti con il Dramma Italiano di Fiume, diretto da Sandro Damiani - l'unico teatro stabile di lingua italiana fuori dai confini nazionali.
Nel 2004 interpreta "Il mare non bagna più Napoli", scritto e diretto da Arnolfo Petri, liberamente ispirato al romanzo di Anna Maria Ortese.
Prosa televisiva
Gastone, di Ettore Petrolini, con Miranda Martino, Vinicio Sofia, Mario Scaccia, Luisa De Santis, Piero Nuti, Franca Tamantini, Toni Ucci, regia di Maurizio Scaparro, trasmessa il 9 settembre 1977.
La vita privata
Miranda Martino è stata sposata con l'attore e doppiatore Gino Lavagetto, da cui ha avuto il figlio Fiodor.
VIOLONE 1950- Admin
- Messaggi : 537
Punti : 1583
Data d'iscrizione : 29.11.12
Età : 72
Località : PISTOIA

» BRUNO MARTINO - BIOGRAFIA
» BRUNO MARTINO - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» RON - BIOGRAFIA
» DIK DIK - BIOGRAFIA
Italia Canora :: MUSICA LEGGERA ::
LE CANZONI DELLE NOSTRE BELLE CITTA'
:: I CANTANTI E LE CANZONI NAPOLETANE
:: MIRANDA MARTINO
» ALBERTO RABAGLIATI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» CARLO BUTI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LINA TERMINI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» IL PAESE DEI CAMPANELLI
» LA DANZA DELLE LIBELLULE
» CIN - CI - LA
» ADRIANO LUALDI
» FESTIVAL DI SANREMO 2022 I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» ALFREDO CLERICI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» ALDO DONA' - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» MARIO MEROLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» BERTAS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» VANNA SCOTTI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» LE AMICHE: Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi